Meteo, ultimi giorni di maggio con temporali pomeridiani: ecco dove

Con giugno inizia anche l'estate meteorologica, e sotto il profilo termico si attende clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie
temporali

Gli ultimi giorni di maggio avranno ancora a che fare con un robusto campo di alta pressione tra Atlantico e Isole Britanniche, mentre sul Mediterraneo resta attivo un corridoio di aria più fresca in quota, responsabile dell’instabilità dei prossimi giorni. Il mese, dunque, si chiuderà con acquazzoni e temporali sparsi in Italia, specie sui settori interni nelle ore pomeridiane. E gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano – riporta l’Agi – dicono che non sono previste sostanziali variazioni per il ponte del 2 giugno con temporali pomeridiani possibili anche per la Festa della Repubblica. Con giugno inizia anche l’estate meteorologica, e sotto il profilo termico ci attendiamo clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie.

Previsioni meteo per oggi: temporali in Calabria

Previsioni meteo per oggi: temporali in Calabria

NORD Al mattino nuvolosità a tratti irregolare con deboli piovaschi tra Piemonte e Liguria. Al pomeriggio acquazzoni o temporali sui settori alpini e appenninici con sconfinamenti verso le pianure al Nord-Ovest, per lo più soleggiato altrove. In serata residui fenomeni ma in esaurimento, accompagnati da ampie schiarite nella notte.

CENTRO Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni o temporali tra Lazio e Abruzzo, asciutto altrove con cieli soleggiati. In serata residui fenomeni in Appennino, ampie schiarite altrove; nessuna variazione nella notte.

SUD E SULLE ISOLE Al mattino molte nubi su Isole Maggiori e settori tirrenici ma con tempo per lo più asciutto, sole prevalente altrove. Al pomeriggio acquazzoni e temporali in formazione lungo l’Appennino e in sconfinamento verso pianure di Campania e Calabria; locali temporali anche su Sicilia e Sardegna. In serata tempo in miglioramento con nuvolosità e schiarite. Temperature minime stazionarie o in lieve rialzo, massime stabili o in lieve calo, salvo una lieve flessione positiva al Nord.

Previsioni meteo per domani:

NORD Al mattino innocui addensamenti su Alpi e Prealpi, sereno altrove. Al pomeriggio attese piogge e temporali sui rilievi, più asciutto sulla Pianura Padana. In serata ancora acquazzoni e temporali sui medesimi settori; variabilità asciutta altrove.

CENTRO Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni o temporali lungo l’Appennino, asciutto altrove con cieli poco nuvolosi. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto, con cieli poco o irregolarmente nuvolosi.

SUD E SULLE ISOLE Tempo stabile al mattino, con nuvolosità irregolare sulle Isole Maggiori; isolati piovaschi sulla Sardegna meridionale. Al pomeriggio attesi temporali anche intensi sulle regioni Tirreniche e su Sicilia e Sardegna. In serata ancora tempo stabile ma con molte nubi in transito. Temperature minime stazionarie o in lieve rialzo, massime stabili o in lieve diminuzione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sui temi del lavoro, con impegno per la riduzione dei divari Nord-Sud, di sviluppo, di genere e generazionali, c’è moltissimo da fare"
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2
"Sono convinto che il Trenino della Sila possa essere considerato una valida alternativa per la mobilità interna, e per quella turistica"
E' la vincità più grossa del concorso del 10eLotto, grazie a un "9 Oro" in una giocata frequente
Maestrale 2
Accolti i ricorsi presentati dagli avvocati difensori. Entrambi sono stati messi in libertà
Il pool antimafia guidato da Gratteri punta a raccogliere il frutto del lavoro che ha messo in ginocchio le cosche di Vibo e provincia
L'insegnante è stata uccisa il 2 ottobre 2022 a soli 31 anni dall'ex compagno, una guardia giurata 25enne, davanti alla sua abitazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved