Di Carmen Mirarchi
Ieri la quarta serata del Magna Graecia Film Festival con protagonista il “Viaggio di Adele “.Sul Red carpet il regista Alessandro Capitani ed uno degli attori protagonisti Alessandro Haber.
Ieri la quarta serata del Magna Graecia Film Festival con protagonista il “Viaggio di Adele “.Sul Red carpet il regista Alessandro Capitani ed uno degli attori protagonisti Alessandro Haber.
Il viaggio di Adele è il film in concorso, opera prima di Capitani racconta la storia di un famoso attore teatrale dal pessimo carattere che scopre di avere una figlia di trent’anni. Come affronteranno questa scoperta? In Italia al Box Office In viaggio con Adele ha incassato 44,5 mila euro.
Adele è una ragazza speciale. Libera da freni e inibizioni, indossa solo un pigiama rosa con le orecchie da coniglio, non si separa mai da un gatto immaginario e colora il suo mondo di post-it, dove scrive i nomi di ciò che la circonda. Cinico e ipocondriaco, Aldo è un attore di teatro che si trova alla vigilia della sua ultima grande opportunità nel mondo del cinema. L’improvvisa morte della mamma di Adele sconvolge i piani di Aldo che scopre solo ora di essere il papà della ragazza. Con il compito di dirle la verità e l’intento di liberarsene, Aldo parte con Adele risalendo dalla Puglia su una vecchia cabrio per affrontare un viaggio dalla meta incerta.
Fortissima la sintonia degli attori che affrontano la tematica in maniera inaspettata . Merita davvero un plauso l.’ interpretazione di Habet che ci mette davvero tanto di suo nel personaggio
Plauso anche al regista che è anche sceneggiatore affermato. E si nota direi, un film che sa tenere alta l’attenzione dello spettatore ed un regista che ha puntato sul carattere dei protagonisti. Una pellicola che fa riflettere come tutte quelle presentate quest’anno al Magna Graecia Film Festival.
Capitani ed Haber raccontano sogni e progetto a Calabria 7 prima del Red carpet.
Calabria delle meraviglia, questo il documentario finanziato dalla Regione Calabria che è stato trasmesso ieti sera durante il festival. Il documentario racconta ed esalta la bellezza della nostra regione. Un territorio di cui andare orgogliosi proprio come bisogna essere orgogliosi di un Festival che porta davvero tanti protagonisti del cinema internazionale nel capoluogo calabrese. Una Catanzaro esaltata finalmente anche sulle reti nazionali.
Redazione Calabria 7