Mgff, Ron Moss incanta Catanzaro

La seconda giornata della diciassettesima edizione del Magna Graecia Film Festival è stata internazionale. A Catanzaro è infatti arrivato Ronn Moss, l’indimenticabile Ridge di Beautiful, attore affascinante e gentile che con i suoi modi e la sua eleganza ha conquistato il pubblico calabrese nel corso di una intensa masterclass svoltasi nella splendida cornice del Complesso monumentale del San Giovanni.

Le domande del giornalista e critico cinematografico Antonio Capellupo hanno scandito un interessante dialogo sulla serialità televisiva che ha svelato le grandi passioni dell’attore: musica e cinema. Ronn Moss ha raccontato il suo amore per il rock ‘n roll, gli inizi nel mondo cinematografico, la bellissima esperienza nel cast di Beautiful, la soap che ha appena festeggiato 30 anni dalla messa in onda della prima puntata, e soprattutto il forte legame con l’Italia. Proprio da qui, e nello specifico dalla Puglia, Moss riparte con un nuovo progetto, il film ‘Viaggio a sorpresa’ (Surpise Trip) per la regia di Roberto Baeli, una commedia brillante e romantica ambientata tra New York e la Puglia che narra la storia di Michael, un broker newyorkese innamorato dell’Italia che compra una masseria in Puglia per dare un cambio alla monotonia della sua vita.

Le domande del giornalista e critico cinematografico Antonio Capellupo hanno scandito un interessante dialogo sulla serialità televisiva che ha svelato le grandi passioni dell’attore: musica e cinema. Ronn Moss ha raccontato il suo amore per il rock ‘n roll, gli inizi nel mondo cinematografico, la bellissima esperienza nel cast di Beautiful, la soap che ha appena festeggiato 30 anni dalla messa in onda della prima puntata, e soprattutto il forte legame con l’Italia. Proprio da qui, e nello specifico dalla Puglia, Moss riparte con un nuovo progetto, il film ‘Viaggio a sorpresa’ (Surpise Trip) per la regia di Roberto Baeli, una commedia brillante e romantica ambientata tra New York e la Puglia che narra la storia di Michael, un broker newyorkese innamorato dell’Italia che compra una masseria in Puglia per dare un cambio alla monotonia della sua vita.
Durante la serata, condotta da Carolina Di Domenico, alla presenza del direttore artistico del Magna Graecia Film Festival Gianvito Casadonte, l’attore statunitense ha ricevuto la prestigiosa Colonna d’Oro alla carriera, realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, consegnata da Calogero Di Carlo, fondatore e direttore di Unipegaso, sponsor del festival.
‘Dolcissime’ è stato il film protagonista della seconda serata. Scritto e diretto da Francesco Ghiaccio, insieme a Marco D’Amore, il film racconta la storia di tre amiche inseparabili che fanno i conti ogni giorno con gli odiati chili di troppo. Una storia tutta d’un fiato sulla voglia di riscatto e sull’incredibile forza dell’amicizia, oltre gli inciampi, gli imprevisti e qualsiasi diversità.
Sul palco, dopo la performance live di Marco Morandi, il regista Francesco Ghiaccio e l’attore Marco D’Amore hanno salutato il pubblico del festival. Red carpet per Vinicio Marchioni, nel cast di ‘Dolcissime’. L’attore, vincitore nella precedente edizione del Mgff del premio ‘Petitto’, nel corso del suo intervento ha focalizzato l’attenzione sull’importanza dell’accettazione della diversità e sul rapporto genitori-figli, due temi che ‘Dolcissime’ affronta con garbo ed intelligenza, e che hanno stimolato un dibattito ricco di emozioni e riflessioni.
Oggi, lunedì 3 agosto, il programma della XVII edizione del Magna Graecia Film Festival prevede alle ore 21.30, nell’area porto di Catanzaro, la proiezione del film ‘L’Immortale’ di e con Marco D’Amore.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved