Michele Placido a Soverato per la proiezione del film sul primo magistrato beatificato

Sabato 19 giugno incontro per la presentazione del documentario “Il giudice di Canicattì” dedicato a Rosario Livatino
placido_catanzaro

Sabato 19 giugno a Soverato serata speciale in memoria di Rosario Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia e primo giudice proclamato beato nella storia della Chiesa. L’incontro-proiezione è fissato alle 20.30, ad ingresso gratuito, presso il cortile del Liceo Opera Salesiana “Beato Michele Rua”, in Via G. Verdi. A presentare il documentario “Il giudice di Canicattì” sarà Teresa Pittelli con il regista e giornalista Davide Lorenzano. Presenzierà all’evento l’arcivescovo di Catanzaro-Squillace, mons. Vincenzo Bertolone, postulatore della causa di beatificazione di Livatino. Parteciperà alla serata anche l’attore e regista Michele Placido.

L’iniziativa rappresenta il momento conclusivo della rassegna “Magna Graecia School in the city” – realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIBAC e dal MIUR – ed è stata fortemente voluta da Gianvito Casadonte, ideatore del progetto cinematografico, e da Don Domenico Madonna, direttore dell’Opera Salesiana di Soverato. Il MGFF School in the city ha visto protagonisti gli studenti degli istituti scolastici del territorio calabrese in un percorso volto a divulgare, ai più giovani, la conoscenza dei personaggi che hanno fatto la storia del nostro Paese. Per ragioni organizzative, è necessario prenotare il proprio posto per la serata inviando una e-mail a prenotazioneventi@mgff.it entro le 15:00 di sabato 19 giugno.

L’iniziativa rappresenta il momento conclusivo della rassegna “Magna Graecia School in the city” – realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIBAC e dal MIUR – ed è stata fortemente voluta da Gianvito Casadonte, ideatore del progetto cinematografico, e da Don Domenico Madonna, direttore dell’Opera Salesiana di Soverato. Il MGFF School in the city ha visto protagonisti gli studenti degli istituti scolastici del territorio calabrese in un percorso volto a divulgare, ai più giovani, la conoscenza dei personaggi che hanno fatto la storia del nostro Paese. Per ragioni organizzative, è necessario prenotare il proprio posto per la serata inviando una e-mail a prenotazioneventi@mgff.it entro le 15:00 di sabato 19 giugno.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il giovane ha riportato un ematoma cranico e una prognosi di trenta giorni. In corso gli accertamenti
Il legale Verri sottolinea che il noto penalista catanzarese ha ricevuto un'informazione di garanzia per abuso di ufficio e falso
Scoperto traffico e distribuzione di sostanze stupefacenti. L'organizzazione avrebbe avuto ampia disponibilità di armi
"La Calabria - affermano i due consiglieri - si ritrova a fronteggiare una nuova scure, come se non bastassero le già gravi ferite inferte dalla politica dei tagli"
In programma una grande manifestazione, che dovrebbe svolgersi tra il 16 e il 18 ottobre
Sul caso indagano i Carabinieri che mantengono il più stretto riserbo
Ribadite "con forza" le ragioni politiche dello "stare insieme" per "costruire una coalizione progressista alternativa al governo di centrodestra che guida da decenni la città"
Circa 300 finanzieri, 26 unità navali e due elicotteri sono stati impegnati per garantire la sicurezza e la corretta fruizione del mare
Il viaggio del gruppo, secondo le testimonianze raccolte dal personale della Guardia costiera e delle forze dell'ordine, era iniziato giovedì scorso da un porto della Turchia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved