Michienzi (FdI) elogia azioni Sindacati di Polizia Siulp ed Fsp

Fratelli d'Italia Reggio

“Ho già espresso la mia massima vicinanza a tutti i colleghi impegnati in questo momento storico nel fronteggiare l’emergenza del covid19, colleghi encomiabili che non risparmiano un solo secondo della loro professionalità e della loro umanità per aiutare la collettività ad uscire da questo incubo.

Ma il cuore degli appartenenti alle Forze di Polizia va oltre ogni immaginazione, addirittura le Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato Siulp ed Fsp della provincia di Catanzaro hanno predisposto la sanificazione delle autovetture di servizio di ogni Ufficio sul territorio. A loro va un doveroso ringraziamento per l’importante iniziativa.” Lo dichiara Mimmo Michienzi, il responsabile del dipartimento “rapporti con le Forze dell’Ordine” di Fratelli d’Italia di Catanzaro, nel commentare quanto i Sindacati di Polizia stanno mettendo in atto per aiutare i propri colleghi impegnati in ogni articolazione della Polizia di Stato. “Ai colleghi del Siulp e dell’Fsp – continua Mimmo Michienzi – va il mio ringraziamento e di quello di tutti i rappresentanti di Fratelli d’Italia, ad iniziare da quello del deputato Wanda Ferro e del consigliere regionale Filippo Pietropaolo, per aver messo in atto ogni azione a supporto dei poliziotti catanzaresi, dall’acquisto di mascherine e donate all’Amministrazione per distribuirle agli operatori, fino ad essersi interessati affinché i poliziotti possano svolgere il loro servizio in autovetture sanificate. Un messaggio forte che i Sindacati di Polizia hanno voluto far arrivare non solo ai poliziotti, ma anche ad un mondo esterno alla loro professione, che è quello dell’aiutarsi a vicenda in un momento così difficile. Un messaggio ed un modus operandi che tanti dovrebbero prendere ad esempio, oggi e nel futuro. Venirsi incontro l’un con l’altro, per vincere ogni avversità. Un’avversità – conclude il rappresentante di Fratelli d’Italia – che se rispetteremo le regole e se ognuno modificherà il proprio modo di vivere, pensando più al prossimo ed aumentando il senso di responsabilità nell’ambito della propria comunità, non avremo grosse difficoltà a superare.”
Ma il cuore degli appartenenti alle Forze di Polizia va oltre ogni immaginazione, addirittura le Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato Siulp ed Fsp della provincia di Catanzaro hanno predisposto la sanificazione delle autovetture di servizio di ogni Ufficio sul territorio. A loro va un doveroso ringraziamento per l’importante iniziativa.” Lo dichiara Mimmo Michienzi, il responsabile del dipartimento “rapporti con le Forze dell’Ordine” di Fratelli d’Italia di Catanzaro, nel commentare quanto i Sindacati di Polizia stanno mettendo in atto per aiutare i propri colleghi impegnati in ogni articolazione della Polizia di Stato. “Ai colleghi del Siulp e dell’Fsp – continua Mimmo Michienzi – va il mio ringraziamento e di quello di tutti i rappresentanti di Fratelli d’Italia, ad iniziare da quello del deputato Wanda Ferro e del consigliere regionale Filippo Pietropaolo, per aver messo in atto ogni azione a supporto dei poliziotti catanzaresi, dall’acquisto di mascherine e donate all’Amministrazione per distribuirle agli operatori, fino ad essersi interessati affinché i poliziotti possano svolgere il loro servizio in autovetture sanificate. Un messaggio forte che i Sindacati di Polizia hanno voluto far arrivare non solo ai poliziotti, ma anche ad un mondo esterno alla loro professione, che è quello dell’aiutarsi a vicenda in un momento così difficile. Un messaggio ed un modus operandi che tanti dovrebbero prendere ad esempio, oggi e nel futuro. Venirsi incontro l’un con l’altro, per vincere ogni avversità. Un’avversità – conclude il rappresentante di Fratelli d’Italia – che se rispetteremo le regole e se ognuno modificherà il proprio modo di vivere, pensando più al prossimo ed aumentando il senso di responsabilità nell’ambito della propria comunità, non avremo grosse difficoltà a superare.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un'altra vita spezzata sull'ormai tristemente nota "strada della morte". Avviate le indagini per chiarire le circostanze dell’incidente
Interessato tutto il personale docente e Ata a tempo determinato e indeterminato
Il 74% degli americani lo ritiene troppo vecchio per un secondo mandato
I carabinieri, intervenuti sul posto, hanno trovato il coltello, possibile arma del delitto
Tuttavia, sono proprio le città calabresi quelle che registrano i rincari dei prezzi più pesanti
Il padre è riuscito a trovare la figlia grazie alla geolocalizzazione ed ha chiamato i carabinieri
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile
Difficile per il momento ipotizzare le cause del decesso. Sul corpo qualche segno ancora difficile da interpretare
Sul cadavere dell'uomo, inoltre, sarebbero stati trovati anche segni di percosse e tagli. Le indagini sono affidate ai Carabinieri
L'intervento prevede un indennizzo integrale del maggior costo sostenuto dalle imprese per i consumi energetici rispetto al periodo precedente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved