Migliaia di persone a Catanzaro per ‘La Notte del Mare’, Celia: “Grande lavoro di Giusy Iemma”

Il capogruppo del Pd in Consiglio comunale: "Si tratta di un progresso in termini socioeconomici di cui in tempi di magra come questi c'è davvero assoluto bisogno"
la notte del mare catanzaro

“Volevo mettere in rilievo lo straordinario successo della manifestazione la Notte del Mare, realizzata dalla nostra vicesindaco e assessore Giusy Iemma. Che dimostra ogni giorno di più le sue capacità e il suo spirito di sacrificio, lavorando H24 anche in pieno agosto per offrire ai cittadini dei meravigliosi eventi gratuiti e non solo. Basti pensare alla sua caparbietà, che ci ha regalato la Bandiera Blu. Importante obiettivo per cui ha lavorato alacremente al fine di riportare questo vessillo a Catanzaro, che ora tocca a noi mantenerlo e tutelarlo”. Lo scrive in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio comunale Fabio Celia.

“Operando tutti insieme si va lontano”

“Operando tutti insieme si va lontano”

“Senza contare che manifestazioni come quelle di ieri sera – prosegue l’esponente dem – con la premiazione di alcune associazioni da tempo impegnate sui temi della tutela del mare, del litorale, delle dune e così via, dimostrano plasticamente come operando tutti insieme si vada più lontano. Magari anche divertendosi. Cosa che è accaduta per migliaia di persone entusiaste di partecipare a una serata in cui si è coniugato buona musica a socializzazione, intrattenimento di alto livello allo stare insieme ecc. Ecco perché rivendico l’orgoglio di una comune appartenenza con Giusy. Che è anche la presidente dell’assemblea regionale del mio partito. Un Pd lealmente al fianco dell’Amministrazione Fiorita per il bene della città”.

“E per realizzare, insieme a tutto il resto, anche appuntamenti come la Notte del Mare che valorizzano una delle risorse più importanti, se non la più importante, dell’intero capoluogo e di metà regione. Mi riferisco, come ovvio, alle cristalline acque dello Ionio e a un fantastico litorale. Che possono portare ricchezza e prosperità, oltreché crescita e sviluppo, a Catanzaro. Un progresso in termini socioeconomici di cui in tempi di magra come questi, c’è davvero assoluto bisogno. Complimenti quindi alla vicesindaco e alla dirigente dem Iemma, figura di cui andare fieri”, conclude Celia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri
La tragedia si è verificata il 4 febbraio 2010. L’accusa per tutti gli imputati era di omicidio colposo
La sostanza era nascosta sotto il sedile dell'auto, lato passeggero. Dopo gli accertamenti di rito, il 60enne è finito in carcere
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
L'assistente capo coordinatore è deceduto il 20 settembre 2020 a causa di un tragico incidente stradale
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved