Miglierina, restituito alla comunità il campetto polivalente

Con l’inaugurazione di venerdì 28 giugno, dove hanno partecipato i bambini del settore giovanile del Prasar, di cui ne fanno parte anche diversi di Miglierina, allenati da Felice Paone e con un mini torneo, restituiamo, alla nostra Comunità, e con maggiore soddisfazione ai nostri bambini,  il campetto polivalente. L’opera è stata finanziata grazie ad un contributo statale, sui fondi SPORT E PERIFERIE. Il fondo sport e periferie, istituito dal Governo Renzi nel 2015, serve  per realizzare interventi edilizi per l’impiantistica sportiva, volti, in particolare, al recupero e alla riqualificazione degli impianti esistenti, e individua come finalità il potenziamento dell’agonismo, lo sviluppo della relativa cultura, la rimozione degli squilibri economico-sociali e l’incremento della sicurezza urbana.

Il nostro progetto, realizzato dall’ufficio tecnico comunale, rientra tra i 4 finanziati in provincia di Catanzaro, ed ha superato la valutazione prima del Coni Provinciale, poi del Coni Nazionale ed infine dalla Commissione istituita dalla Presidenza del Consiglio. Sono state presentate numerose domande, e di queste solo poche sono state valutate positivamente in base alla qualità dei progetti.

Il nostro progetto, realizzato dall’ufficio tecnico comunale, rientra tra i 4 finanziati in provincia di Catanzaro, ed ha superato la valutazione prima del Coni Provinciale, poi del Coni Nazionale ed infine dalla Commissione istituita dalla Presidenza del Consiglio. Sono state presentate numerose domande, e di queste solo poche sono state valutate positivamente in base alla qualità dei progetti.

L’intervento ha riguardato gli spogliatoi, rigenerati, e soprattutto il campo in cui è stato fatto un nuovo fondo per renderlo più resistente alle intemperie. Sono stati ripristinati i canali di scolo, è stato sostituito il manto erboso in erba sintetica, e l’illuminazione è stata adeguata ai canoni di legge. L’intervento è stato realizzato dalla Ditta Costruzioni 2 di Amato.

Confidiamo, ora, in un utilizzo oculato della struttura, che potrà attrarre anche squadre dei paesi limitrofi, e stimolare attività e percorsi didattici per i bambini delle nostre scuole.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vedetta era all’interno del porto di Crotone". Presunte anomalie nel giornale di bordo della motovedetta
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved