Migrante incinta perde il bambino a bordo di una nave approdata in Italia

Tra le condizioni critiche, viene segnalata la presenza di alcuni migranti che portano sul corpo segni di tortura
migrante incinta

Una donna incinta, tra quelle a bordo della nave ong Geo Barents approdata ieri a Marina di Carrara, ha perso il bambino durante la navigazione in mare e per l’emorragia è stata ricoverata all’ospedale di Massa. Le condizioni della donna sono state accertate durante i controlli sanitari organizzati allo sbarco.
Anche per altre donne incinte sulla nave ci sarebbero stati di interrompere la gravidanza sempre a causa delle condizioni del viaggio, ma sono state assistite dai medici che le hanno “stabilizzate”.

Alcuni migranti portano sul corpo segni di tortura

Alcuni migranti portano sul corpo segni di tortura

Tra le condizioni critiche, viene segnalata la presenza di alcuni migranti che portano sul corpo segni di tortura. Il personale di Medici senza Frontiere ha rilevato numerosi casi di disidratazione e stress psicofisico. Infine, è stato ricordato che sulla nave c’era un bimbo di pochi mesi con la madre: entrambi erano stati salvati nel Mediterraneo su una carretta del mare che aveva il concreto rischio di affondare da un momento all’altro.

A identificazioni terminate, risulta di 197 il numero esatto di migranti a bordo e sbarcati. Tra loro, sono stati censiti 11 donne e 60 minorenni fra bambini e adolescenti, di cui 51 non accompagnati. I 197 sono trasferiti in centri di accoglienza in Toscana, Puglia e Marche. Fra i minori, 18 resteranno per un mese nella provincia di Massa-Carrara. I 197 provengono da Paesi dell’Africa subsahariana come Mali, Gambia, Etiopia, Costa d’Avorio, Sud Sudan, e da Pakistan, Siria, Egitto, India e Bangladesh. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il Festival adesso si sposta al Teatro Politeama per un’ultima parte in cui ce ne sarà davvero per tutti", ha detto Tonia Santacroce
Il presidente di Unindustria Calabria, è intervenuto su autonomia differenziata, Zes unica e infrastrutture per il Sud
Rappresenterà anche per il prossimo quinquennio la Cisal, quarto sindacato d’Italia. Oggi a Roma la cerimonia di insediamento
"Siamo certi che Catanzaro saprà accogliere con entusiasmo gli Azzurrini che hanno conquistato il titolo di Capioni d'Europa con l'Under 19"
"Con il “Galluppi” scomparirebbe un riferimento culturale in un territorio in grave sofferenza culturale, economica e sociale"
Per il 23 settembre la Regione Calabria aderisce alla Giornata internazionale delle Lingue dei segni e la Cittadella si illuminerà di blu
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved