Migranti, doppio sbarco in meno di 2 ore a Roccella Ionica: arrivati in 128 su due barche a vela

Le due imbarcazioni, stando alle prime indagini, sarebbero partite quasi in contemporanea da un porto della Turchia venerdì scorso
scafisti roccella reggio

E’ ormai un flusso continuo di migranti quello che si registra al porto di Roccella Ionica, nella Locride. Dopo l’arrivo, ieri sera, di 62 profughi iracheni e iraniani, sono due gli sbarchi che si sono succeduti in giornata, nel giro di meno di due ore.
In tutto, a seguito delle due distinte operazioni di salvataggio compiute dalla Guardia costiera, sono stati 128 i migranti approdati. Tra i profughi, di nazionalità curda e irachena, una ventina di donne, una trentina di bambini e diversi minori non accompagnati. Diversi anche i nuclei familiari al completo (marito, moglie e figli). I primi 71 migranti, che si trovavano a bordo di una barca a vela alla deriva, sono stati localizzati a Capo Spartivento a circa 7 miglia dalla costa della Locride. Gli altri 57, invece, sono stati rintracciati al largo della costa della Calabria, a circa 95 miglia di distanza. Pure questi ultimi migranti si trovavano a bordo di una piccola barca a vela.

Le barche partite contemporaneamente dalla Turchia

Le due imbarcazioni, stando a quanto emerso dalle prime indagini condotte dalle forze dell’ordine, sarebbero partite, quasi in contemporanea, da un porto della Turchia venerdì scorso. Dopo il trasferimento nelle motovedette della Guardia Costiera, in entrambe le operazioni di soccorso, i migranti, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, sono stati condotti a Roccella Jonica e in seguito, dopo i primi controlli anche sanitari, sistemati temporaneamente nella tensostruttura portuale gestita da alcune associazioni di volontariato. In questi soli primi dieci mesi del 2023, nel porto di Roccella Ionica, si sono verificati 47 sbarchi per un totale di oltre quattromilacinquecento persone accolte di varie nazionalità. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il noto professionista catanzarese rappresenterà il ministro di Giustizia presso la Corte d'Appello di Lecce per gli esami
Il provvedimento riguarda sia il procedimento penale scaturito dall'unione di Olimpo, Imperium e Maestrale che la terza tranche di Rinascita Scott
La crescita del Pil nel Sud la metà di quella del Centro-Nord. La decelerazione degli investimenti e l'inflazione colpiscono le famiglie a basso reddito
I soldi, chiesti dal finto figlio per l'acquisto vantaggioso di una casa all'asta, consegnati al truffatore che si spacciava per corriere
Respinto anche il ricorso nei confronti dell'altra candidata di Forza Italia Silvia Parente che si conferma prima dei non eletti
I contratti e le progressioni dei dipendenti sono stati bloccati per diversi anni. La decisione beneficerà circa 1.000 impiegati
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Il ministro durante incontro nella Cittadella: "Dal Sud possiamo rafforzare l'esportazione del nostro paese in tutta l'area del Mediterraneo"
Rimasto ferito anche il conducente di un furgoncino speronato dal camion. Il corpo dell'uomo rimasto bloccato tra le lamiere
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved