Migranti, in 68 soccorsi su una barca a vela al largo delle coste calabresi

I migranti sono tutti di nazionalità afgana e pakistana, presumibilmente partiti dalla Turchia, arrivati a ridosso dalle coste crotonesi senza essere intercettati
sbarco migranti

Una barca a vela con a bordo 68 migranti è stata soccorsa dalla Guardia di Finanza a qualche miglio di distanza dalla costa di Le Castella, in Calabria. I migranti sono tutti di nazionalità afgana e pakistana, presumibilmente partiti dalla Turchia, arrivati a ridosso dalle coste crotonesi senza essere intercettati. Solo successivamente, una volta avvistati da Le Castella, poco dopo le 6.30 di stamani, un mezzo navale della Guardia di finanza di stanza a Crotone è intervenuto per trainare l’imbarcazione nel porto.

In particolare, a bordo c’erano una trentina di nuclei familiari (in gran parte provenienti dall’Afghanistan) con dieci donne; dodici i minori non accompagnati. Le operazioni di sbarco, coordinate dalla Prefettura, si sono svolte sotto la supervisione dell’Ufficio immigrazione della Questura. I migranti sono stati quindi condotti dai mezzi della Croce Rossa italiana nel centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto per le procedure di identificazione e per svolgere la quarantena anti Covid.

In particolare, a bordo c’erano una trentina di nuclei familiari (in gran parte provenienti dall’Afghanistan) con dieci donne; dodici i minori non accompagnati. Le operazioni di sbarco, coordinate dalla Prefettura, si sono svolte sotto la supervisione dell’Ufficio immigrazione della Questura. I migranti sono stati quindi condotti dai mezzi della Croce Rossa italiana nel centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto per le procedure di identificazione e per svolgere la quarantena anti Covid.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I premi Radio Onda Verde anche al Capo dipartimento del Ministero delle Infrastrutture Enrico Pujia e alla scrittrice Lucilla Crosilla Nusdeo
Grandi festeggiamenti nel bar, tra lo stupore dei titolari e la gioia immensa del vincitore
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved