Migranti, la Prefettura di Reggio Calabria potenzia la prima accoglienza

Tra gli interventi previsti l'allestimento, già da domani, presso il porto delle Grazie di Roccella Jonica, di una tensostruttura che può contenere circa 150 persone
migranti reggio

Per assicurare “misure più incisive nella fase di primissima accoglienza di migranti sul territorio della Città metropolitana di Reggio Calabria”, la Prefettura ha avviato, d’intesa con il ministero dell’Interno, alcune iniziative che “vanno ad aggiungersi alla costante attività di trasferimento dei migranti nelle strutture per la quarantena e sulle apposite navi”: allestimento, già da domani, presso il porto delle Grazie di Roccella Jonica, a cura della Croce Rossa Italiana, di una tensostruttura che può contenere circa 150 persone; arrivo, nei prossimi giorni, di una nave in modo da consentire lo svolgimento del prescritto periodo di quarantena dei migranti che giungono lungo le coste della provincia, con spazi riservati a coloro che dovessero risultare positivi al virus; avvio di attività finalizzate alla ristrutturazione di un immobile utilizzato dal Comune di Roccella Jonica per la primissima accoglienza.

Impegnate tutte le componenti del sistema

Impegnate tutte le componenti del sistema

“Più in generale – spiega la Prefettura del capoluogo calabrese – nel corso di questi mesi la gestione del fenomeno migratorio ha visto impegnate tutte le componenti del sistema (forze di polizia, Guardia costiera, ASP, Croce Rossa Italiana, volontari) sia nella fase del soccorso in mare che nelle successive operazioni di accertamento delle condizioni sanitarie dei migranti sbarcati, compresa l’esecuzione dei tamponi atti a rivelare l’eventuale positività al Covid-19, e il fotosegnalamento, propedeutici allo svolgimento del prescritto periodo di quarantena/sorveglianza sanitaria e al ricollocamento nel territorio nazionale. È stata registrata la sinergica collaborazione del Comune di Roccella Jonica, oltre che degli altri Comuni interessati”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved