Migranti, quasi 60 morti nel naufragio del peschereccio in Grecia

Salpati dalla Libia erano diretti in Italia, non avevano il giubbotto di salvataggio. Continuano le ricerche dei dispersi

E’ salito a 78 il numero dei migranti morti nel naufragio di un peschereccio nella acque a sud-ovest di Pylos, in Grecia. Lo riferisce l’emittente greca Ert. Altre 104 persone sono state soccorse e godono di buona salute, mentre non si conosce il numero dei dispersi. Secondo i dati a disposizione dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni, a bordo del barcone, partito probabilmente quattro giorni fa da Tobruk, in Libia, si trovavano almeno 400 persone. Da ore, riferisce Ert, è in corso l’operazione di ricerca e soccorso con motovedette, una scialuppa di salvataggio della guardia costiera greca, una fregata della marina greca, sette navi galleggianti, un elicottero della marina greca e un drone di Frontex.

Quasi 60 morti nel naufragio del peschereccio in Grecia

Quasi 60 morti nel naufragio del peschereccio in Grecia

Quattro dei sopravvissuti sono stati ricoverati in ospedale con sintomi di ipotermia. Nel porto meridionale di Kalamata, decine di migranti soccorsi sono stati portati in aree riparate allestite dai servizi di ambulanza e dall’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati per ricevere vestiti asciutti e cure mediche. Le autorità libiche hanno recentemente avviato una vera e propria attività di repressione del fenomeno migratorio. Secondo l’Onu, nelle ultime settimane, le forze di sicurezza libiche hanno fatto irruzione nei centri di migranti nella capitale, Tripoli, e in altre città e almeno 1.800 migranti sono stati arrestati e portati in centri di detenzione gestiti dal governo. (LaPresse)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved