Migranti salvati dalla Guardia Costiera, concluso nella notte lo sbarco a Crotone

La Guardia costiera ha intercettato un'imbarcazione in difficoltà sulla quale viaggiavano da una settimana in mare oltre 400 persone

Si sono concluse nella notte sulle banchine del porto di Crotone le operazioni di sbarco di 230 i migranti tratti in salvo nel pomeriggio di ieri al largo delle coste calabresi. A soccorrerli è stata la Guardia costiera che li ha intercettati a bordo di un’imbarcazione in difficoltà sulla quale viaggiavano oltre 400 persone in mare da circa una settimana.

Trasferiti al Cara di Isola Capo Rizzuto

Trasferiti al Cara di Isola Capo Rizzuto

Duecento migranti, già nella serata di ieri, sono stati condotti al porto di Roccella Ionica. A Crotone sono sbarcati, invece, 230 di cui 140 egiziani (tra i quali circa 40 minori non accompagnati); 80 provengono dalla Siria (12 donne e 17 minori) e 10 tra Pakistan e Bangladesh. Le operazioni di sbarco, coordinate dalla prefettura di Crotone, sono state condotte dagli agenti dell’ufficio immigrazione dalla questura di Crotone e della polizia scientifica. Al porto erano presenti anche i medici dell’Asp di Crotone. l migranti sono stati trasferiti al centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto dai volontari della Croce rossa italiana.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved