Migranti, sbarco in Calabria: arrestati due scafisti

migranti

Due scafisti fermati dalla polizia di Stato dopo lo sbarco in Calabria.

Si erano dati alla fuga in occasione dello sbarco di 109 cittadini migranti approdati il 14 ottobre sulle coste di Roccella Jonica. Gli stessi sono salpati dalla Turchia con un natante di 14 metri. I fermi sono stati eseguiti dalla Squadra mobile di Foggia, in esecuzione di un decreto di fermo emesso dalla procura della Repubblica di Locri, a seguito delle indagini lampo condotte dalla Squadra mobile di Reggio Calabria.

Si erano dati alla fuga in occasione dello sbarco di 109 cittadini migranti approdati il 14 ottobre sulle coste di Roccella Jonica. Gli stessi sono salpati dalla Turchia con un natante di 14 metri. I fermi sono stati eseguiti dalla Squadra mobile di Foggia, in esecuzione di un decreto di fermo emesso dalla procura della Repubblica di Locri, a seguito delle indagini lampo condotte dalla Squadra mobile di Reggio Calabria.

I due moldavi, di 29 e 23 anni, sono stati intercettati il 16 ottobre dal personale della Sezione Polizia Ferroviaria di Foggia che, immediatamente, ha veicolato la nota agli investigatori della Squadra mobile di Reggio Calabria. La procura di Locri ha così potuto emettere un decreto di fermo di indiziato di delitto nei confronti dei due fuggitivi. Rispondono, in concorso, del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Sono stati condotti nel carcere di Foggia.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ospitò la madre quando il giornalista era detenuto a San Vittore in mano ai nazisti e fu uno degli artefici della sua fuga in Svizzera
Le armi e le munizioni rinvenute si presentano in buono stato. Il ritrovamento nel corso di una vasta attività di controllo del territorio
La Corte dei Conti di Roma ha accolto le tesi degli avvocati difensorie ha ritenuto che nessuna colpa fosse ascrivibile a Vincenzo Regio
La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved