Migranti tra polemiche e accoglienza, “I social hanno dato parola a chi non aveva voce” (VIDEO)

Non si fermano le operazioni di soccorso ai 451 profughi giunti nel primo pomeriggio di ieri al Porto di Catanzaro

di Mirko Monterosso – Non si fermano le operazioni di soccorso ai migranti, giunti in 451 al Porto di Catanzaro nel primo pomeriggio di ieri. La macchina operativa è tuttora in moto per far sì che tutto proceda per il meglio. “Grazie al concorso delle forze dell’ordine e all’Amministrazione comunale la situazione è al momento sotto controllo. Le operazioni stanno seguendo la programmazione prestabilita. E’ da sottolineare la grande solidarietà della città di Catanzaro che ha risposto in maniera massiccia nonostante il periodo di grande difficoltà conferendo abiti indumenti scarpe e generi alimentari per una mole di persone non indifferente”. Sono queste le parole di Gregorio Buccolieri, consigliere comunale eletto nella lista Catanzaro Fiorita, partito socialista.

“Ho preferito agire”

“Ho preferito agire”

“Ho seguito poco le critiche – continua Buccolieri in merito a quanto letto su Facebook in queste ore -, ho preferito non risparmiare le energie qui dentro, insieme agli altri colleghi, consiglieri comunali di maggioranza con cui abbiamo aiutato le associazioni di volontariato a mettere nelle condizioni più agevoli possibili i migranti, provati e stanchi dal viaggio. Il resto lascia il tempo che trova. Mi viene in mente una frase di Umberto Eco: “I social hanno dato parola a chi prima non aveva voce in capitolo”. A fronte di 450 migranti ci sono stati solo quattro casi di Covid e uno di scabbia. Tutto sotto controllo e – conclude – regolarmente affrontato con aree predestinate”.

“Tutto procede per il meglio”

A Buccolieri fa eco Antonio Borelli, assessore delle attività economiche, turismo e marketing territoriale e patrimonio. “Tutta la Giunta, compreso il sindaco, ci siamo adoperati immediatamente per dare supporto in questa fase emergenziale in cui ognuno di noi, riteniamo, debba fare la propria parte. L’organizzazione è stata delegata alla Protezione civile comunale. Subito dopo lo sbarco – aggiunge – abbiamo attivato il trasporto con sei autobus dell’Amc che hanno provveduto a portare al Palagallo i 451 migranti.

La pioggia non ci ha aiutato, pertanto abbiamo utilizzato i vari tunnel per evitare che gli stessi si bagnassero. A quel punto, attraverso Prefettura e Questura è avvenuto lo smistamento sugli spalti. In serata sono arrivate le brandine per potere allestire la fase di riposo notturno. Non credo ci siano colori politici in fatti di questo genere – conclude Borelli -, lo vedremo nei prossimi giorni”.

“Lasciano il tempo che trovano”

A dire di Vincenzo Capellupo, consigliere comunale Catanzaro, “la città di Catanzaro ha risposto con grande sensibilità e con un immenso cuore. Certe cose – replica a chi ha polemizzato sui vari social – lasciano il tempo che trovano.

Quando hai davanti persone tra i 20 ed i 30 anni che scappano da un destino incerto, navigando per circa otto giorni, quello che vince è l’ospitalità di una città che si è fatta trovare preparata. Le polemiche – conclude Capellupo – appartengono all’1% della città, la parte che non ci piace”.

“La cittadinanza ha portato di tutto”

Nell’ultima intervista ai microfoni di Calabria 7 racconta la sua esperienza il volontario Massimo Mazzei, del Gruppo Protezione civile di Catanzaro. “Abbiamo allestito efficacemente tutte le brandine sfruttando l’ampio spazio del Palazzetto dello Sport. La cittadinanza si è prodigata a portare di tutto, dalle coperte, alla biancheria intima al vestiario in generale. Abbiamo reso disponibile il tutto, compresa la ristorazione durante i vari momenti della giornata: colazione, pasti caldi e bottiglie d’acqua. Il tutto gestito perfettamente – conclude il volontario Massimo Mazzei – dal Comune di Catanzaro.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
Presentata la nuova flotta e l'innovativa App per accedere ai servizi. La nomina dei nuovi vertici passerà attraverso una selezione pubblica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved