Miliardi Ue all’Italia, Parentela e Granato (M5S): “Avanti insieme”

«All’Italia toccano 209 dei 750 miliardi del piano di rilancio degli Stati dell’Unione europea, finalmente così approvato grazie alla tenacia e all’autorevolezza del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Si tratta di un risultato storico, fondamentale per la ripresa effettiva del Sud e dunque della Calabria».

Lo affermano, in una nota, i parlamentari M5S Paolo Parentela e Bianca Laura Granato, che aggiungono: «Abbiamo ottenuto maggiori risorse di quanto previsto. Ora è il momento di lavorare tutti insieme per la ripresa del Mezzogiorno, per far rinascere l’intero Paese eliminando le vecchie disparità sul diritto alla salute e al lavoro, causa di continua emigrazione soprattutto dalla regione Calabria.

Lo affermano, in una nota, i parlamentari M5S Paolo Parentela e Bianca Laura Granato, che aggiungono: «Abbiamo ottenuto maggiori risorse di quanto previsto. Ora è il momento di lavorare tutti insieme per la ripresa del Mezzogiorno, per far rinascere l’intero Paese eliminando le vecchie disparità sul diritto alla salute e al lavoro, causa di continua emigrazione soprattutto dalla regione Calabria.

La tutela dell’ambiente, l’energia pulita e la sostenibilità delle attività produttive saranno la nostra bussola per valorizzare le vere vocazioni dell’Italia, intanto l’agricoltura, il turismo e i beni culturali». «Ci sono allora tutte le condizioni – proseguono i parlamentari del Movimento 5 Stelle – per il riscatto del territorio calabrese, cui vanno aggiunti gli investimenti contemplati nel Piano per il Sud, i nuovi aiuti per l’imprenditoria giovanile nel Mezzogiorno e l’impegno fisso del governo per la legalità e il contrasto delle organizzazioni criminali.

Da qui in avanti tutti i parlamentari calabresi – concludono Parentela e Granato – dovremo, a prescindere dalle appartenenze e dalle bandiere di partito, far fronte comune per la determinazione dei criteri di ripartizione delle risorse disponibili. Occorre partire dalle condizioni di svantaggio delle singole regioni italiane e dal bisogno di interventi mirati nei settori pubblici più importanti, a cominciare dagli ospedali e dall’assistenza territoriale»

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
Tra i migranti, approdati ieri sera al porto di Reggio Calabria con una nave traghetto Siremar, molte donne e minori, alcuni non accompagnati
La riapertura aggiungerà 20 posti, per un totale di 36. Soddisfatto il segretario regionale Campagna "ma serve anche personale non in divisa"
Oltre 400 militari impegnati su scala nazionale: 38 indagati in carcere, 6 ai domiciliari, 8 all'obbligo di presentazione alla pg
Verranno smistati tra la palestra della scuola “Boccioni”, Vibo Valentia, Roccella Jonica e Siderno
Avviata anche la procedura per l’assunzione a tempo determinato di 12 infermieri e 6 operatori socio sanitari
Il rogo ha interessato la caldaia e alcune suppellettili posti all'esterno sul balcone
La giovane ha ottenuto anche una borsa di studio per il master executive in leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy
Il fatto si è verificato lungo il sentiero turistico Samo-Montalto. Il malcapitato è stato trasferito all’ospedale di Reggio Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved