Mille persone si sono rivolte agli sportelli del consumatore calabresi (VIDEO)

"Richieste riguardano soprattutto interventi su: telefonia, caro energia, cartelle esattoriali, viaggi, acquisti online, assicurazioni e banche"

“Sei associazioni coinvolte, otto sportelli attivati lungo tutto il territorio regionale, oltre mille accessi unici sul sito dedicato e sui canali social, centinaia le richieste di aiuto e informazioni da parte dei cittadini. Il progetto di cui è soggetto attuatore la Regione Calabria, rientra nel perimetro delineato dal decreto del MI.SE. del 10 agosto 2020, ed è stato inaugurato nel mese di maggio 2022 in sinergia con Unioncamere Calabria. L’obiettivo – affermano, in una nota, le associazioni a tutela del consumatore – di creare una rete di supporto ai consumatori offrendo loro l’opportunità di accedere facilmente ad informazioni e assistenza al fine di promuovere la loro tutela e una maggiore consapevolezza nei confronti dei diritti di cui godono, ha visto nella Calabria una delle regioni più dinamiche sul profilo della comunicazione e dell’informazione nei confronti dei suoi consumatori che hanno ricevuto riposte certe e affidabili dagli operatori di sportello”.

Gli sportelli del consumatore

Gli sportelli del consumatore

“Il coinvolgimento, con appositi protocolli d’intesa con le principali associazioni del ramo – CodaconsU.Di.Con.FederconsumatoriAdiconsumCodiciAssoutenti – ha avuto – ricordano le associazioni -la capacità di recuperare risorse umane e strumenti operativi che hanno portato alla realizzazione del sito e delle pagine Facebook e Instagram di riferimento, ma soprattutto all’apertura di sportelli fisici nelle città di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia, Siderno, Gioia Tauro, Corigliano/Rossano che hanno la funzione di informare, supportare, consigliare ed agevolare i consumatori nella conoscenza e fruizione dei loro diritti e delle opportunità per tutelarsi in vari campi. Un nuovo modo di affrontare meglio la domanda in tutti quei settori nell’ambito dei quali i cittadini possono trovare assistenza adeguata tutelando in particolare i più deboli, in cui il territorio ha risposto bene con un riscontro positivo in tutte le sedi attivate”.

L’assistenza al cittadino

“Sono state varie le problematiche ricorrenti nella tutela e sollecitazioni da parte dei cittadini stessi, dalla telefonia, al caro energia, alle cartelle esattoriali, ai viaggi, agli acquisti online, a truffe nei confronti di persone sensibili come gli anziani, a problematiche con assicurazioni o banche, tutte casistiche che riguardano il mondo del consumo. Gli utenti – sottolineano le associazioni – sono stati informati ed assistiti grazie anche all’accesso gratuito alle informazioni, di assistenza e consulenza per i consumatori attraverso i centri, distinti e qualificati, in materia consumeristica anche attraverso l’attivazione e il potenziamento delle strutture territoriali di assistenza e sostegno. Non solo, grazie al progetto “Sportelli del Consumatore Calabria” tutte le associazioni che hanno aderito all’invito della Regione Calabria hanno acquisito nuovi associati e nuovi utenti per continuare a fornire risposte celeri e sempre più soddisfacenti educando all’esercizio dei diritti e delle opportunità previste dalle disposizioni regionali, nazionali ed europee sul tema del consumo. Il sito e i canali social offrono notizie e aggiornamenti sulle principali tematiche di interesse dei consumatori, così come materiali informativi e modulistica utile per effettuare segnalazioni e reclami”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved