Mimmo Lucano racconta a Soverato la sua storia di “fuorilegge” (VIDEO)

di Antonio Battaglia – “Si può infrangere una legge ingiusta?”. E’ l’interrogativo che anima ”Il fuorilegge. La lunga battaglia di un uomo solo”, il libro di Mimmo Lucano presentato in anteprima nazionale nell’anfiteatro sul lungomare di Soverato.

Introdotto e affiancato dal giornalista Pietro Melia, l’ex sindaco di Riace ha rievocato davanti alla folta platea il suo sogno di villaggio globale fondato sulla giustizia sociale. Un modello di accoglienza studiato in tutto il mondo e che avrebbe reso possibile, di lì a poco, l’integrazione più spontanea degli immigrati in un paese calabrese ormai abbandonato.

Introdotto e affiancato dal giornalista Pietro Melia, l’ex sindaco di Riace ha rievocato davanti alla folta platea il suo sogno di villaggio globale fondato sulla giustizia sociale. Un modello di accoglienza studiato in tutto il mondo e che avrebbe reso possibile, di lì a poco, l’integrazione più spontanea degli immigrati in un paese calabrese ormai abbandonato.

Un progetto troncato, però, dalle gravi vicende giudiziarie che lo hanno visto coinvolto. Il 2 ottobre 2018, infatti, Lucano fu arrestato con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. L’inizio di un lungo calvario, che obbligò l’ex primo cittadino al divieto di dimora nel comune di Riace per ben 11 mesi. Fino, cioè, al 5 settembre 2019, esattamente un anno prima della presentazione della sua prima opera.

“Siamo una terra piena di generosità”

Non una semplice autobiografia, ma una raccolta di pensieri sugli argomenti più vari. Di un uomo semplice e umile. “Il mio era un messaggio che proviene da una terra spesso denigrata e legata da un luogo comune insopportabile – le parole di Lucano a margine dell’evento – Siamo una terra di poveri, migranti ma anche piena di generosità che in altri luoghi non è facilmente comprensibile. Non ho fatto tutto ciò per buonismo, ma semplicemente per condividere le istanze delle persone in fuga dai drammi e testimoni dell’ingiustizia nel mondo”.

Un’avventura nata sulla scia del vento, quel vento che ora non sembra più soffiargli contro con la stessa veemenza. In ogni caso, infatti, Mimmo Lucano verrà ricordato come il precursore di un’idea innovativa di ospitalità, autentico sogno sfociato nella realtà.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved