Mina anticarro su spiaggia del Lametino, le associazioni ripuliscono il litorale (FOTO)

Il ritrovamento durante la giornata l’evento del “Wold cleanup day”, ma le mareggiate estive hanno mandato a riva altri oggetti simili

Sulla spiaggia di San Pietro lametino dal 17 settembre è monitorata a vista, dalle forze dell’ordine in attesa di essere “brillata“ dagli artificieri, una mina anticarro della Seconda guerra mondiale. Gli artificieri sono impegnati in questi giorni da altri ritrovamenti simili sulla nostra costa, rigettati dal mare dopo le mareggiate estive. Il ritrovamento è stato effettuato da Iolanda Baretta, presidente dell’associazione Logos&Polis durante la giornata del 16 settembre nel corso dell’evento del “Wold cleanup day” sostenuto da Let’s do it Italy.
Una manifestazione internazionale che, sul litorale di San Pietro Lametino, ha visto impegnate le associazioni Costa nostra, Legambiente, Lamezia Rifiuti Zero, Logos&Polis, Il sabato del villaggio ed altri volontari, tutti impegnati nella raccolta dei rifiuti sulla spiaggia.

Impegno civico coordinato per la pulizia della spiaggia

La mina anticarro era posizionata in bella vista sul bagnasciuga in una zona di passaggio sotto la vista dei bagnanti ignari del pericolo dell’ordigno rigettato dal mare dopo circa 80 anni. Sono ordigni che risalgono ai bombardamenti della Seconda guerra mondiale avvenuti nel territorio lametino; non è il primo ritrovamento del genere nella nostra costa tirrenica. La giornata del 16 settembre ha visto per la prima volta sul nostro territorio il gruppo coeso delle varie associazioni ambientaliste in un impegno civico coordinato di pulizia spiaggia.
Questa azione congiunta da parte dei sodalizi coinvolti è motivata dall’esigenza di accendere in modo forte e deciso i riflettori sulla questione del degrado ambientale che caratterizza il territorio lametino. Impegno che non è passato inosservato alla dirigenza della regione Calabria; infatti, nella giornata del 16 settembre il dirigente del dipartimento ambiente Salvatore Siviglia e il segretario generale della Regione Calabria Eugenia Montilla, hanno raggiunto i volontari sulla spiaggia durante la raccolta rifiuti. Una presenza significativa per testimoniare la vicinanza dell’Amministrazione regionale alle associazioni che combattono il degrado ambientale con il loro impegno civico.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'evento, giunto alla sua dodicesima edizione, animerà la festa dell'Immacolata con un ricco programma di eventi nel Parco Gaslini
Nel solo mesi di novembre l'associazione animalista ha contato 40 avvelenamenti e diversi morti nella sola provincia di Catanzaro: ecco i dati
"Grazie, siete state 3 bambine molto coraggiose ed è grazie a voi che questa settimana c'è una di noi tra di noi"
Successo per la Società catanzarese Taekwondo Guerra, che ottiene anche altre due medaglie d'oro, un argento e un bronzo
La torre di cenere prodotta dall'eruzione, alta 3.000 metri, ha fatto piovere detriti vulcanici sui villaggi vicini
"Si stima che causi globalmente tra il 10 e il 20% di tutte le polmoniti", rileva l'Istituto Superiore di Sanità. Ecco sintomi e cure
Confermato lo stretto legame tra lo stato emotivo e psicologico di un paziente e la risposta immunitaria
L’aggressore sarebbe entrato con la forza in casa della vittima, una donna di 40 anni, che aveva conosciuto l'uomo su una piattaforma social
I due erano intenti ad alzare il mezzo quando all'improvviso ha ceduto il cric e il camion li ha schiacciati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved