È stata istituita la “scorta civica” per il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri. L’idea nasce da gruppi di professionisti dei vari settori del vivere civile. Sono previsti una serie di sit-in in tutta Italia. Il primo si terrà giorno 13 maggio, alle 11, davanti alla Procura della Repubblica di Catanzaro, mentre è in programmazione anche quello di Palermo. La “scorta civica” stazionerà sotto la Procura catanzarese per esprimere al procuratore Gratteri “vicinanza” e “impegno costante”.
“L’appello della ‘scorta civica’ – si legge in una nota – va alla coscienza civica di donne e uomini di buona volontà, associazioni, sindacati, mondo della scuola e dell’università che insieme hanno deciso di fare squadra”. Hanno già confermato la loro adesione il Siulp, Sindacato italiano unitario dei lavoratori della polizia di Catanzaro; Fsp polizia di Stato; Cisl Magna Grecia; Cicas, Confederazione Imprenditori, Commercianti, Artigiani, Turismo e Servizi; Antonino De Masi;la Fondazione Antonino Caponnetto; il Movimento civico Noi; la Fondazione Culturale ‘Paolo di Tarso’; il Centro Polifunzionale Padre Pino Puglisi; il Celm, Comitato Europeo per la Legalità e la Memoria; l’Associazione Giustizia e Pace dedicata ai Giudici Livatino e Costa.
“L’appello della ‘scorta civica’ – si legge in una nota – va alla coscienza civica di donne e uomini di buona volontà, associazioni, sindacati, mondo della scuola e dell’università che insieme hanno deciso di fare squadra”. Hanno già confermato la loro adesione il Siulp, Sindacato italiano unitario dei lavoratori della polizia di Catanzaro; Fsp polizia di Stato; Cisl Magna Grecia; Cicas, Confederazione Imprenditori, Commercianti, Artigiani, Turismo e Servizi; Antonino De Masi;la Fondazione Antonino Caponnetto; il Movimento civico Noi; la Fondazione Culturale ‘Paolo di Tarso’; il Centro Polifunzionale Padre Pino Puglisi; il Celm, Comitato Europeo per la Legalità e la Memoria; l’Associazione Giustizia e Pace dedicata ai Giudici Livatino e Costa.
LEGGI ANCHE | “Vogliono fare saltare in aria Nicola Gratteri”, i Servizi segreti lanciano l’allarme