Minacce a Gratteri, la “scorta civica” scende in piazza a sostegno del magistrato calabrese

Venerdì prossimo 13 maggio, alle 11, nel piazzale antistante la sede della Procura, è in programma un sit-in

È stata istituita la “scorta civica” per il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri. L’idea nasce da gruppi di professionisti dei vari settori del vivere civile. Sono previsti una serie di sit-in in tutta Italia. Il primo si terrà giorno 13 maggio, alle 11, davanti alla Procura della Repubblica di Catanzaro, mentre è in programmazione anche quello di Palermo. La “scorta civica” stazionerà sotto la Procura catanzarese per esprimere al procuratore Gratteri “vicinanza” e “impegno costante”.

“L’appello della ‘scorta civica’ – si legge in una nota – va alla coscienza civica di donne e uomini di buona volontà, associazioni, sindacati, mondo della scuola e dell’università che insieme hanno deciso di fare squadra”. Hanno già confermato la loro adesione il Siulp, Sindacato italiano unitario dei lavoratori della polizia di Catanzaro; Fsp polizia di Stato; Cisl Magna Grecia; Cicas, Confederazione Imprenditori, Commercianti, Artigiani, Turismo e Servizi; Antonino De Masi;la Fondazione Antonino Caponnetto; il Movimento civico Noi; la Fondazione Culturale ‘Paolo di Tarso’; il Centro Polifunzionale Padre Pino Puglisi; il Celm, Comitato Europeo per la Legalità e la Memoria; l’Associazione Giustizia e Pace dedicata ai Giudici Livatino e Costa.

“L’appello della ‘scorta civica’ – si legge in una nota – va alla coscienza civica di donne e uomini di buona volontà, associazioni, sindacati, mondo della scuola e dell’università che insieme hanno deciso di fare squadra”. Hanno già confermato la loro adesione il Siulp, Sindacato italiano unitario dei lavoratori della polizia di Catanzaro; Fsp polizia di Stato; Cisl Magna Grecia; Cicas, Confederazione Imprenditori, Commercianti, Artigiani, Turismo e Servizi; Antonino De Masi;la Fondazione Antonino Caponnetto; il Movimento civico Noi; la Fondazione Culturale ‘Paolo di Tarso’; il Centro Polifunzionale Padre Pino Puglisi; il Celm, Comitato Europeo per la Legalità e la Memoria; l’Associazione Giustizia e Pace dedicata ai Giudici Livatino e Costa.

LEGGI ANCHE | “Vogliono fare saltare in aria Nicola Gratteri”, i Servizi segreti lanciano l’allarme

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved