Minacce a un medico dell’Asp di Catanzaro, l’associazione dei veterinari italiani scrive a Schillaci e Piantedosi

L’ANMVI chiede adeguate tutele e sollecita interventi delle Istituzioni a supporto. "Intollerabile sequenza di violenze"
minacce medico asp Catanzaro

L’associazione nazionale dei medici veterinari italiani (ANMVI), ha scritto ai ministri della Salute Orazio Schillaci e dell’Interno Matteo Piantedosi, dopo l’ennesimo episodio di minacce subito, lo scorso 5 agosto, dal dottor Roberto Macrì dirigente veterinario dell’Asp di Catanzaro, sede di Soverato.

“Intollerabile sequenza di violenze”

“Intollerabile sequenza di violenze”

L’associazione chiede adeguate tutele per il dottor Macrì e sollecita interventi delle Istituzioni a supporto. “Non è più possibile tollerare la sequenza di violenze e intimidazioni che continua ad essere perpetrata nei confronti della categoria dei medici. Né possiamo girare la testa dall’altra parte quando continuano a verificarsi, ripetutamente, minacce di chiaro stampo criminale nei confronti di chi cerca di fare solo il proprio dovere, come nel caso del dottor Roberto Macrì”. Sono queste le parole del capogruppo in Consiglio regionale di ‘De Magistris Presidente’, Ferdinando Laghi, che, appresa la notizia, ha voluto esprimere la propria vicinanza al collega medico-veterinario.

“Le istituzioni non rimangano differenti”

“Ho contattato e parlato con il Collega Macrì – ha dichiarato Laghi -, esprimendogli piena solidarietà e personale vicinanza, ma anche per evidenziare in maniera chiara come le istituzioni non rimangono indifferenti di fronte a vicende del genere. Inoltre, in qualità di componente della Commissione regionale anti ‘ndrangheta, mi farò portavoce, in seno alla Commissione stessa, di quanto accaduto. È fondamentale che, in casi del genere, chi subisce questi odiosi comportamenti non si senta solo e non venga in alcun modo isolato. Esprimo tutto il mio rammarico e la mia indignazione -conclude Laghi- per quanto accaduto, ma sono tuttavia certo che il Collega Macrì troverà il coraggio di reagire alle intimidazioni, continuando, con il consueto impegno e quotidiana dedizione, la sua attività”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
Il direttore della Prevenzione Francesco Vaia: "Istituito tavolo tra ministeri. Contagi? Abbastanza contenuti"
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
L'uomo è accusato di aver ucciso la madre. Il corpo trovato durante le operazioni di spegnimento del rogo
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
A carico dell'ufficiale giudiziario è stato inoltre disposto il sequestro preventivo "per sproporzione" in relazione a beni per un valore superiore a 150.000 euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved