Minoranza di Palazzo De Nobili, il silenzio di Abramo sulla verifica fiscale

comune catanzaro

Se lo slogan dell’amministrazione Abramo è essere credibili, allora la credibilità bisogna dimostrarla nei fatti e non solo nei comunicati stampa.

Non è una volgarità politica rispondere alle domande poste dall’associazione I Quartieri, che non solo di natura tecnica, ma che toccano l’obbligo della comunicazione e dell’informazione dei fatti a tutti i consiglieri comunali.
Non è una volgarità politica rispondere alle domande poste dall’associazione I Quartieri, che non solo di natura tecnica, ma che toccano l’obbligo della comunicazione e dell’informazione dei fatti a tutti i consiglieri comunali.
Noi non abbiamo ricordo che la vicenda di bilancio, l’accertamento che sembrerebbe oggi concluso da parte dell’Agenzia delle Entrate, sia stato oggetto delle riunioni della commissione consiliare, per come non abbiamo ricordo che quanto viene palesato a margine delle vicende, sia mai stato oggetto di in incontro, sempre in commissione, con i componenti del collegio dei revisori dei conti.
Se la nostra memoria dovesse fare difetto, per come non lo registriamo sulle risposte avute e non avute rispetto a richieste di notizie, sempre sul fatto in questione, attraverso gli strumenti che ci riconosce il nostro ruolo, quello delle interrogazioni, diventa facile sgombrare il campo ed applicare quel criterio di credibilità, la bandiera aggiuntiva del comune di Catanzaro.
La formula è molto semplice, basta che i presidenti della commissione consiliare avvicendatisi a partire dal 2017 ad oggi rendano pubblici i verbali delle riunioni che hanno trattato la vicenda di bilancio, per come ha sottolineato il collega Filippo Mancuso, quando afferma che la pubblicità degli atti è avvenuta come previsto per legge.
Restiamo in attesa che Francesco Gironda, Giuseppe Pisano e Fabio Talarico sottoscrivano il concetto di credibilità evocato dalla maggioranza di Abramo.

Consiglieri comunali

Costanzo Sergio

Fiorita Nicola

Celia Fabio

Bosco Gianmichele

Rotundo Cristina

Notarangelo Libero

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
E' relativo ai progetti presentati dai 50 Comuni della provincia beneficiari dei fondi: "Segnale di attenzione verso il nostro territorio"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved