Minore picchiata per la relazione con un ragazzo, allontanati i genitori

Anche il ragazzo che frequentava aveva subito un'aggressione dai famigliari che lo avevano colpito al volto, sferrando calci e pugni
controlli crotone

Tre famigliari di una ragazza di 16 anni di origine egiziana, picchiata e maltrattata perché si opponevano alla sua relazione con un ragazzo, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare su richiesta della Procura di Milano ed eseguita dalla Polizia. Il fratello della vittima è ai domiciliari, mentre per il padre e la madre è stata disposta la misura del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla figlia e di comunicazione con la ragazza. L’indagine è cominciata nel settembre dell’anno scorso dagli agenti della Polizia di Stato presso la Sezione di Polizia Giudiziaria e aveva avuto origine da una segnalazione dall’ambiente scolastico e poi dal dirigente dell’Istituto milanese frequentato dalla minore. Con gli insegnanti la vittima si era confidata dicendo di essere stata più volte violentemente aggredita, anche fisicamente, dai famigliari dopo che erano venuti a sapere della sua relazione con un ragazzo. La giovane era apparsa stanca , con alcuni lividi al viso e escoriazioni alle braccia e al petto. Dopo un’audizione protetta e successivi accertamenti era stata collocata in una comunità protetta.

Anche il ragazzo che frequentava aveva subito un’aggressione dai famigliari che lo avevano colpito al volto, sferrando calci e pugni. Poi erano seguite minacce. “L’attività investigativa – spiega la Questura – va inserita nel contesto della massima attenzione che la Procura della Repubblica di Milano con la collaborazione la Sezione di P.G. e degli organi di polizia territoriale riserva alla prevenzione ed alla repressione del reato di maltrattamenti in famiglia con particolare riferimento ai reati culturalmente orientati e alla tutela dei minori e delle donne all’interno della famiglia, avuto riguardo anche ai gravissimi casi riscontrati negli ultimi anni e talora conclusisi con esiti tragici”.

Anche il ragazzo che frequentava aveva subito un’aggressione dai famigliari che lo avevano colpito al volto, sferrando calci e pugni. Poi erano seguite minacce. “L’attività investigativa – spiega la Questura – va inserita nel contesto della massima attenzione che la Procura della Repubblica di Milano con la collaborazione la Sezione di P.G. e degli organi di polizia territoriale riserva alla prevenzione ed alla repressione del reato di maltrattamenti in famiglia con particolare riferimento ai reati culturalmente orientati e alla tutela dei minori e delle donne all’interno della famiglia, avuto riguardo anche ai gravissimi casi riscontrati negli ultimi anni e talora conclusisi con esiti tragici”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
Circa un'ora fa, "il sistema di vendita dei biglietti on line, gestito dalla società GO2, è stato oggetto di un attacco hacker sin dall’avvio della prevendita"
Per poter noleggiare le e-bike, biciclette a pedalata assistita, è sufficiente scaricare l’App (disponibile su Apple Store e Google Play
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved