Minorenne scomparsa nel Modenese ritrovata dalla Polizia, era fuggita con un uomo a Vibo

La giovane è stata affidata ai genitori che, dopo lo sconforto e la paur,a hanno potuto riabbracciarla e ringraziare gli agenti
minore vibo

Il 22 aprile i genitori di una ragazza di 17 anni denunciavano la sua scomparsa da un paese in provincia di Modena, in quanto dopo essere uscita per recarsi a scuola, non aveva mai fatto rientro nell’abitazione di famiglia. Quella mattina – dopo le prime ricerche – non si era proprio presentata presso l’Istituto. Pertanto sono stati sin da subito avviate serrati accertamenti per ritrovare la minore. Dalle prime attività investigative era emerso che la ragazza, secondo quanto risultava dal tracciato del telefono, prima che venisse spento, potesse trovarsi nella zona di Vibo Valentia, venendo pertanto attivata la locale Squadra Mobile.

Le indagini

Le indagini

Gli uomini della Sezione specializzata nei reati contro le persone e per la tutela delle fasce deboli, hanno quindi preso le redini delle indagini, impegnandosi per 24 ore ininterrotte, nel tentativo di rintracciare la minore in diversi comuni della provincia, ricostruendo telecamere e celle telefoniche oltre a dislocare pattuglie su tutto il territorio per cercare di ricostruire minuziosamente gli spostamenti effettuati dalla ragazza una volta giunta nel vibonese.

All’esito dell’attività investigativa, emergeva che la giovane si fosse allontanata insieme ad un uomo, maggiorenne, che da poco si era trasferito in provincia di Vibo Valentia per motivi di lavoro. Al fine di mantenere saldo il rapporto sentimentale, contrastato dalla famiglia della minorenne – pertanto -, aveva deciso di lasciare Modena per trasferirsi con l’uomo. Grazie alle serrate ricerche della Squadra Mobile, i due sono stati rintracciati nel centro cittadino di Vibo e ora l’uomo dovrà rispondere del reato di sottrazione di minore. La giovane, invece, è stata affidata ai genitori che, dopo lo sconforto e la paura hanno potuto riabbracciarla, ringraziando la Polizia di Stato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved