Mirarchi: “Nel consiglio comunale di ieri ha vinto la politica”

Antonio Mirarchi

Un consiglio comunale, quello di ieri, che ci riconcilia tutti con la politica, al di là della fisiologica dialettica fra maggioranza e opposizione. Resta il dato saliente, però, delle pratiche approvate fra cui l’atto di indirizzo sulla creazione di un Pronto Soccorso nel Policlinico universitario di Germaneto, che assumerà concretezza subito dopo l’approvazione della legge regionale sull’Integrazione, e il disco verde alla costituzione di un presidio di polizia locale a Lido in Via del Mare”.

Ha esordito così – in un comunicato diffuso agli organi di stampa – il presidente della commissione Urbanistica, Patrimonio, Polizia urbana, Mobilità e Traffico, e consigliere comunale di Catanzaro da Vivere Antonio Mirarchi, che ha anche reso noto: “Mi farò presto promotore, insieme ai colleghi della mia lista, di una mozione per un presidio fisso di soccorso nel quartiere marinaro. Una postazione da allocare vicino al porto, in Piazza Garibaldi, o dovunque venga ritenuto opportuno in relazione a una serie di fattori valutati dagli organismi preposti.

Ha esordito così – in un comunicato diffuso agli organi di stampa – il presidente della commissione Urbanistica, Patrimonio, Polizia urbana, Mobilità e Traffico, e consigliere comunale di Catanzaro da Vivere Antonio Mirarchi, che ha anche reso noto: “Mi farò presto promotore, insieme ai colleghi della mia lista, di una mozione per un presidio fisso di soccorso nel quartiere marinaro. Una postazione da allocare vicino al porto, in Piazza Garibaldi, o dovunque venga ritenuto opportuno in relazione a una serie di fattori valutati dagli organismi preposti.

Dal canto mio chiederò l’istituzione di un’unità mobile attrezzata, vale a dire un’autoambulanza con a bordo personale medico e infermieristico di stanza a Lido giorno e notte. Un servizio – ha aggiunto – di emergenza-urgenza che coprirebbe una zona abitata da oltre 30mila persone per nove mesi all’anno e da più del triplo, 90mila, nel periodo estivo oscillante tra metà giugno e i primi di settembre. Si tratterebbe dunque di un provvedimento di grande importanza per i residenti e i frequentatori tutti di un’area che ha ormai forma e dimensioni, per così dire, di una media città calabrese e forse anche di più.

Senza contare il collegamento diretto con il citato ospedale di Germaneto, che in caso di necessità sarebbe raggiungibile della stessa ambulanza in una manciata di minuti”. A seguire Mirarchi – che si è dichiarato molto soddisfatto per il traguardo raggiunto – è tornato sul posto fisso dei vigili urbani nella Marina: “Insieme ai componenti della commissione che ho l’onore e l’onere di presiedere e al sindaco Sergio Abramo, a cui dico grazie per il lavoro svolto, abbiamo tenuto una serie di sedute per discutere dello specifico argomento con tanto di sopralluoghi e approfondimenti.

Sappiamo, infatti, che soprattutto nelle notti dei weekend, in occasione di feste quali Natale e Pasqua, e soprattutto nel cuore dell’estate la cosiddetta movida crea non pochi ostacoli al traffico dell’area. Ecco perché ritengo la determinazione del civico consesso di ieri la ciliegina sulla torta di una giornata molto proficua per la città nella sua interezza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
Alla sbarra alcuni medici di una clinica di Villa San Giovanni accusati di omicidio colposo per il decesso dell'ex patron del club giallorosso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved