Miss Italia sul Lago all’Estate Florense di San Giovanni in Fiore

Miss Italia sul Lago, a Lorica, in programma per domenica 28 alle ore 17, è sicuramente l’evento di punta di questo mese di luglio dell’Estate Florense, il cartellone estivo di arte, musica e cultura di San Giovanni in Fiore. Promossa ed organizzata dall’assessorato comunale al turismo ed allo spettacolo, guidato da Leonardo Straface, la kermesse nasce con la volontà di arricchire la stagione estiva della Capitale della Sila con iniziative pubbliche di qualità capaci di attrarre visitatori e pubblico dall’intero altopiano silano e da tutta la provincia cosentina e crotonese. L’estate florense, con oltre 30 iniziative in programma, sia serali che diurne, dislocate nell’intero territorio comunale, rappresenta una manifestazione tra le più importanti della regione, che racchiude diversi appuntamenti di prestigio.

Oltre a Miss Italia sul Lago, si segnala, la VII edizione del Premio Stella della Sila previsto per giovedì primo agosto, mentre venerdì due agosto in Piazza Municipio si celebrerà la festa degli Emigranti. Si prevede una grande affluenza di pubblico, sabato 3 agosto per il “Pianista fuori posto” sull’Abbazia florense, così come per il concerto dei “Zabatta Staila” il 6 agosto e per i “Sabatum Orchestra” mercoledì 14 agosto. Seguitissima e di grande successo sarà certamente la giornata dedicata a “ La pacchiana, regina della Sila”, che rappresenta un appuntamento cult per l’estate florense volto a riscoprire e valorizzare la tradizionale figura della donna sangiovannese con il proprio ricco e folkloristico vestito tipico. L’edizione 2019 dell’Estate Florense sarà anche cultura,con la mostra d’arte che sarà allestita a Palazzo Romei e con il Museo Vivo – laboratorio di antichi mestieri approntato al Museo Demologico.

Oltre a Miss Italia sul Lago, si segnala, la VII edizione del Premio Stella della Sila previsto per giovedì primo agosto, mentre venerdì due agosto in Piazza Municipio si celebrerà la festa degli Emigranti. Si prevede una grande affluenza di pubblico, sabato 3 agosto per il “Pianista fuori posto” sull’Abbazia florense, così come per il concerto dei “Zabatta Staila” il 6 agosto e per i “Sabatum Orchestra” mercoledì 14 agosto. Seguitissima e di grande successo sarà certamente la giornata dedicata a “ La pacchiana, regina della Sila”, che rappresenta un appuntamento cult per l’estate florense volto a riscoprire e valorizzare la tradizionale figura della donna sangiovannese con il proprio ricco e folkloristico vestito tipico. L’edizione 2019 dell’Estate Florense sarà anche cultura,con la mostra d’arte che sarà allestita a Palazzo Romei e con il Museo Vivo – laboratorio di antichi mestieri approntato al Museo Demologico.

Non mancherà, ovviamente, tanto divertimento per i più piccini con diverse serate dedicate agli artisti di strada, lo sport, con i tornei di “Sila Basket” e la Gara dei Carri, e, per gli amanti del buon cibo tradizionale, non scarseggerà certamente l’ottima enogastronomia tipica silana. “ L’estate florense 2019 si propone con un programma corposo in grado di intrattenere e far divertire grandi e piccini – afferma l’assessore Leonardo Straface – Dal 26 luglio e fino al 7 settembre, quasi ogni sera San Giovanni in Fiore sarà vestita a festa ed offrirà interessanti proposte di spettacolo, di arte e di cultura in grado di soddisfare i gusti e le esigenze più disparate dei nostri concittadini e di richiamare sul nostro territorio visitatori dall’intero comprensorio silano ed oltre. Il cartellone approntato, che si è avvalso del fattivo e concreto contributo di Transumanze 2019 e della Regione Calabria, è, comunque, il frutto di una importante collaborazione con gli esercenti commerciali locali e le associazioni cittadine.

A queste condivisioni e sinergie, in particolare, rivolgo un affettuoso ringraziamento, consapevole che è proprio grazie ad esse che è possibile costruire progetti e programmi partecipati e duraturi nel tempo”. “Organizzare e tenere le fila dell’intero progetto, portando a sintesi le diverse proposte ed esigenze di spettacolo – conclude l’assessore Straface – non è stato facile. Penso, comunque, che si sia svolto un buon lavoro. Il mio augurio è che i sangiovannesi possano partecipare numerosi, ritrovandosi per le strade della nostra bella città e godere appieno dell’atmosfera di festa e di serenità che con l’estate florense abbiamo pensato di dedicare a tutti e ad ognuno di loro”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le autorità italiane gli attivisti hanno violato il codice di comportamento delle Ong compiendo salvataggi multipli e complicando il coordinamento dei soccorsi
"Il Gruppo, insieme ad altre realtà associative, deposita in Corte di Cassazione il testo che potrebbe cambiare gli allevamenti in Italia"
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti con siti di spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del Soveratese
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved