Misure anti-Covid, dalla Regione 5 milioni di euro per Catanzaro

comune catanzaro

Il Comune di Catanzaro ha incassato l’ok per i due progetti da 5milioni di euro sull’animazione sociale e sportiva nell’ambito delle misure anticrisi di contrasto agli effetti negativi del covid19 nelle aree urbane, sostenute dalla Regione Calabria con i fondi riprogrammati del POR. Si tratta, in particolare, della riqualificazione di Villa Margherita e della realizzazione di un impianto sportivo polivalente con campo da tennis indoor nel quartiere Giovino in un’area, già individuata, di proprietà della Provincia di Catanzaro.

“I due progetti presentati dal Comune capoluogo di Regione – ha sottolineato il sindaco Sergio Abramo – si caratterizzano per l’elevato valore sociale nell’ottica del rilancio degli investimenti infrastrutturali, dello sviluppo del territorio e dell’occupazione, in una fase storica in cui è necessario pensare alla ripartenza dopo l’emergenza sanitaria. Le opere programmate offriranno importanti opportunità nel campo dell’aggregazione sociale, dello sport e del tempo libero, con particolare attenzione alle fasce deboli ed ai soggetti con disabilità”.

“I due progetti presentati dal Comune capoluogo di Regione – ha sottolineato il sindaco Sergio Abramo – si caratterizzano per l’elevato valore sociale nell’ottica del rilancio degli investimenti infrastrutturali, dello sviluppo del territorio e dell’occupazione, in una fase storica in cui è necessario pensare alla ripartenza dopo l’emergenza sanitaria. Le opere programmate offriranno importanti opportunità nel campo dell’aggregazione sociale, dello sport e del tempo libero, con particolare attenzione alle fasce deboli ed ai soggetti con disabilità”.

Inclusione e rigenerazione sociale, anche a fini culturali e turistici, sono gli obiettivi posti al centro dei due interventi elaborati con il coordinamento dei dirigenti Giovanni Laganà e Antonio De Marco, del Capogabinetto Antonio Viapiana e con il supporto tecnico di Ivano Marino dello staff del sindaco. “Lo spazio di Villa Margherita, polmone verde del centro storico – prosegue Abramo – verrà riqualificato e potenziato anche sulle dotazioni di attività di animazione di tempo libero. Il quartiere Giovino, inoltre, vedrà la realizzazione di un polo sportivo al coperto, con annesso campo di tennis indoor, più volte richiesto dalla cittadinanza, che offrirà occasioni di aggregazione sociale e di crescita collettiva a tutta l’area marinara”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
Durante la riunione è stata inoltre rilevata l'importanza di adottare iniziative per affermare i valori del "rispetto" e della "reputazione"
Il procuratore di Catanzaro ospite di ViBook23: "Al tribunale di Vibo servono altri 4-5 giudici. Pnrr? Bisogna essere determinati per realizzare le opere"
Il noto urologo - secondo una prima ricostruzione - avrebbe sparato ai suoi familiari mentre erano al letto
. La prossima settimana inizierà con un sensibile calo delle temperature a causa delle correnti di estrazione artica che raggiungeranno il Mediterraneo
Gli avvocati del 53enne si sono rivolti alla Cassazione che “in punta di diritto” ha chiarito la legittimità dei rilievi sollevati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved