Mitigato rischio idrogeologico a Sellia, al via recupero di Castello Bizantino e Portabella (FOTO)

sellia

“Mitigato il rischio idrogeologico e iniziata una prima opera di recupero del Castello Bizantino e della Portabella, antica via di accesso al centro storico. Procedono speditamente i lavori accessori alla già realizzata messa in sicurezza del costone della Timpa Pallade e dell’ Area sottostante il Castello. Due siti gravati da gravi fenomeni erosivi che mettevano a grave rischio la stabilità del centro storico e dei due manufatti soprastanti, appunto il Castello Bizantino e la Scalinata della Portabella (antica via di accesso a Sellia attraverso la Porta Marina)”. Così su Facebook il sindaco di Sellia (Cz), Davide Zicchinella.

“Un primo finanziamento”

“Un primo finanziamento”

“Attraverso un primo finanziamento di 1 milione di euro – si legge nel post – abbiamo realizzato una grande opera di consolidamento nel centro storico che segue quella in corso nella parte bassa del paese (via del Mulino) per un importo di 3 milioni di euro, a protezione degli abitati sovrastanti. Attraverso un bando che ha premiato l’impresa che offriva interventi migliorativi supplementari abbiamo contestualmente iniziato un’opera di consolidamento sia di una parte dei resti Castello (che verrà illuminato) che del tratto sovrastante la “Timpa di Pallade” del muro di protezione della Scalinata Portabella (già illuminata dalla mia amministrazione) che stava per cedere inesorabilmente. Manufatti sui quali non si era mai intervenuti prima”.

Altri due progetti

“Ma questi sono solo interventi iniziali, in quanto – scrive Zicchinella -, siamo in predicato di vedere finanziati altri due progetti, per un importo di 3 milioni di euro complessivi, per mitigare ulteriormente il rischio idrogeologico (il cui ottenimento sarà ufficializzato nei prossimi mesi). Sarà possibile, così, completare la necessaria opera di consolidamento dei costoni con il contestuale completo recupero, messa in sicirezza, riqualificazione e fruibilità del Castello Bizantino e della Portabella. Sulla Portabella abbiamo presentato, per altro, due importanti progetti per realizzare un museo all’aperto sulla Scala (sarebbe il quinto realizzato a Sellia) a valere su fondi Cis e sul Bando Borghi (per complessivi 1.5 milioni di euro). Contiamo prima della fine della legislatura – conclude la nota – di regalare alla cittadinanza selliese ed a tutte le persone che come Noi amano Sellia questi importanti interventi di recupero su due elementi storico/architettonici preziosissimi che meritano una seconda vita”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il detenuto era armato di coltello per aggredire un agente penitenziario, il detenuto ferito era intervenuto a difesa dell'agente
Sulla vicenda la procura ha aperto un'inchiesta. Indagini sono state avviate dai Carabinieri intervenuti sul posto
"Caro sindaco, ricordiamo che il vero maltempo sta arrivando e che i canali di drenaggio e raccolta acque meteoriche sono occlusi in gran parte della città"
"Un fenomeno così complesso non può essere trattato ideologicamente, opponendosi pregiudizialmente alle iniziative del Governo"
In un'intervista per il settimanale Gente, madre e figlio si raccontano senza filtri, ricordando eventi importanti della loro vita
La raccolta firme inizia domenica 24 settembre e proseguirà anche nelle giornate di lunedì e martedì, fino alla celebrazione dei funerali
Il ministro, dopo aver riconosciuto l'abilità dei ragazzi, ha evidenziato come l’indirizzo di studio scelto offra concrete prospettive di occupabilità
Per il Ministro, il compito della politica non deve scegliere con quali tesi scientifiche schierarsi, ma individuare soluzioni
L'anziano stava raccogliendo della legna quando avrebbe perso il controllo del mezzo per ragioni ancora da ricostruire
Pronta la rosa di nomi da sottoporre al vaglio della coalizione e apertura ad altre candidature, ma l’ombra delle primarie si avvicina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved