Mobilità, Rapani: “De Micheli ci spieghi le bugie sulle infrastrutture”

«Apprendo solo ora che domani il Ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli sarà in visita nella terza città della Calabria.

La sua presenza onora tutti coloro i quali, come me, hanno grande rispetto per le Istituzioni dello Stato ma desta non poche perplessità perché all’evento parteciperà un candidato al Consiglio regionale e, come è noto, domenica 26 gennaio si vota». È quanto dichiara il dirigente nazionale di Fratelli d’Italia, Ernesto Rapani, candidato al rinnovo del Consiglio regionale, nell’apprendere del tour elettorale di un ministro che «molte risposte dovrebbe fornire alla Calabria e nello specifico alla Sibaritide».

La sua presenza onora tutti coloro i quali, come me, hanno grande rispetto per le Istituzioni dello Stato ma desta non poche perplessità perché all’evento parteciperà un candidato al Consiglio regionale e, come è noto, domenica 26 gennaio si vota». È quanto dichiara il dirigente nazionale di Fratelli d’Italia, Ernesto Rapani, candidato al rinnovo del Consiglio regionale, nell’apprendere del tour elettorale di un ministro che «molte risposte dovrebbe fornire alla Calabria e nello specifico alla Sibaritide».

«Voglio augurarmi che il ministro De Micheli chiarisca finalmente quando partiranno i lavori del Megalotto 3 per la realizzazione dell’ammodernamento della strada Statale 106 tra Sibari e Roseto, considerato che due suoi sottosegretari hanno dichiarato sul tema due versione totalmente contrastanti».

«Il sottosegretario del Partito democratico, on. Margiotta ha sostenuto che il primo metro di strada difficilmente inizierà ad essere costruito prima di giugno 2020 mentre il sottosegretario del M5S, on. Cancelleri ha sostenuto che ciò accadrà a marzo 2020», specifica l’esponente del partito di Giorgia Meloni. «Sempre sul tema della S.S. 106 – avanza – voglio, altresì, augurarmi che il Ministro alle Infrastrutture ci spieghi le ragioni per cui ancora oggi non ha revocato l’affidamento per la progettazione di un intervento di “messa in sicurezza” previsto nel tratto Sibari-Crotone, per un investimento di 770 milioni di euro, al fine di utilizzare queste risorse per avviare un primo lotto di nuova strada Statale 106 ammodernata da Sibari a Corigliano Rossano».

«Mi auguro che il ministro De Micheli – insiste ancora Ernesto Rapani, da sempre attento alle problematiche relative alla mobilità ed in particolare alla S.S. 106 – riesca a spiegare ai cittadini del territorio le ragioni per le quali non ha previsto neanche un solo centesimo di euro per la Statale 106 nella finanziaria appena approvata nel dicembre scorso dal suo Governo e dal suo Ministero». «Sono convinto che il Ministro alle Infrastrutture spiegherà anche come mai nel contratto sottoscritto tra Regione Calabria e Trenitalia dello scorso mese di dicembre, nessuna nuova corsa è stata prevista nel territorio jonico della provincia di Cosenza.

Infine mi auguro che il Ministro De Micheli voglia anche chiarire come mai dopo tanti proclami dell’ex Governatore del Pd, Mario Oliverio, sui fondi destinati per il porto di Corigliano Rossano derivanti dalla ZES, questi siano statii detratti nell’ultima finanziaria approvata dal Governo giallo-rosso il mese scorso. Ed a proposito di Governi, cambiano i colori, le facce, ma col Sud Italia e la Calabria si continua a giocare al gioco “fondo c’è… fondo non c’è!”».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved