Modifica deleghe Province, l’Upi lavora a una proposta di legge per la Regione

Provincia di Catanzaro

Una proposta di legge da presentare alla Regione Calabria per la modifica dell’attuale normativa di deleghe assegnate alle Province a seguito della legge 56/2014 (cosiddetta Legge Del Rio) che ha sottratto alle Province gran parte delle competenze istituzionali. 

Con questo obiettivo il presidente dell’Upi Calabria, Sergio Abramo, ha promosso un incontro, svoltosi a Palazzo di Vetro, con i presidenti delle Province calabresi. 

Con questo obiettivo il presidente dell’Upi Calabria, Sergio Abramo, ha promosso un incontro, svoltosi a Palazzo di Vetro, con i presidenti delle Province calabresi. 

Nel corso della discussione, si è convenuto sulla necessità di pervenire al più presto ad una proposta di legge regionale di trasferimento di deleghe dalla Regione alle Province, che prenda atto dell’evoluzione nazionale del dibattito sulla riforma degli Enti locali, che presto produrrà la modifica del Tuel (Testo Unico degli Enti Locali) e la revisione dell’attuale assetto istituzionale delle Province.

“L’evoluzione normativa – ha affermato Abramo – dovrà necessariamente essere ispirata all’attuale tendenza delle Province ad assumere ruoli di livello intermedio tra Regione e Comuni e di coordinamento interistituzionale di area vasta sul territorio. Sarà necessario lavorare velocemente per ridare dignità agli enti intermedi che sempre di più possono essere considerati le ‘case naturali dei Comuni’, come già hanno fatto altre Regioni d’Italia”.

Insieme al presidente Sergio Abramo, i presidenti delle Province presenti all’incontro, Franco Iacucci (Cosenza) e Simone Saporito (Crotone), hanno individuato alcune materie su cui potrà concretizzarsi l’attenzione del trasferimento di competenze e deleghe dalla Regione alle Province. 

“È proprio partendo dalle migliori esperienze legislative già realizzate a livello regionale – ha proseguito Abramo – che si concentrano sulle materie già in precedenza oggetto della competenza provinciale, che si può iniziare a lavorare per la redazione di una proposta di legge massimamente adeguata. Da tenere in debita considerazione sono anche le sperimentazioni attivate in questi anni sul territorio come quelle relative ad ambiente, rifiuti/ATO, caccia e pesca, turismo, economia e sviluppo montano, politiche sociali, energia, attività produttive, difesa del suolo, lavori pubblici e viabilità, difesa costiera,  coordinamento territoriale delle politiche di sviluppo economico a partire dai fondi comunitari”. 

Su queste ipotesi di lavoro i presidenti delle Province, tramite l’Upi regionale, sono supportate dall’assistenza tecnica di Cipsel a livello nazionale. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved