“L’obiettivo è quello di tentare di inculcare nei giovani il seme della correttezza, dell’onestà, della legalità e del rispetto che è alla base di ogni libertà”. Lo ha detto all’AGI il questore di Cosenza, Michele Maria Spina, che oggi ha partecipato alla Sesta edizione del Progetto/Concorso ‘PretenDiamo Legalità’, finalizzato all’educazione alla legalità, promosso dalla polizia di Stato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Presenti anche le scuole della provincia
Presenti anche le scuole della provincia
Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato tantissime scuole della provincia di Cosenza. La cerimonia è stata allietata dall’orchestra sinfonica e di fiati, dal coro e anche dal corpo di ballo delle alunne e degli alunni del Liceo musicale e coreutico ‘Lucrezia della Valle’. I premi sono stati consegnati dal questore Spina, dal procuratore capo di Cosenza Mario Spagnuolo, dalla dirigente dell’Ambito territoriale di Cosenza dell’Ufficio scolastico Loredana Giannicola.
Premiati gli studenti
“Si è trattato – ha detto il questore Spina – dell’epilogo di un programma nazionale. Nella manifestazione di oggi sono stati premiati gli studenti che, al termine di queste lezioni, hanno realizzato importanti e significativi elaborati alcuni dei quali eccellenti”. Alla cerimonia ha partecipato anche Luca Scornaienchi, direttore del Museo del Fumetto di Cosenza e autore del fumetto dedicato alla polizia di Stato dal titolo ‘Il commissario Mascherpa’. Nel corso della cerimonia è stato proiettato anche un videomessaggio dell’attore calabrese Peppino Mazzotta che ha interpretato l’ispettore di polizia Fazio nella nota fiction ‘Il commissario Montalbano’.