Monitor defibrillatori all’Asp di Vibo Valentia, al via il progetto sperimentale

Si tratta di strumenti situati sulle ambulanze del 118 che, in tempo reale, trasmettono il tracciato Ecg alla cardiologia di Vibo
Asp di Vibo Valentia

Parte nella giornata odierna un progetto sperimentale che la Solution Device ha proposto all’Asp di Vibo Valentia, in forma gratuita. Il progetto vede coinvolti il Seu 118 e l’Utic di Vibo. Si tratta di monitor defibrillatori di ultima generazione, LifePak 15, situati sulle ambulanze del 118 che permettono in tempo reale di trasmettere il tracciato Ecg alla cardiologia di Vibo. Pertanto, in tempo reale, il cardiologo legge e referta il tracciato consentendo al medico dell’Emergenza di valutare la destinazione del paziente, un notevole supporto per la rete tempo dipendente Sca. Circa cinque anni fa era partita la rete cardiologica, con altri monitor tutt’ora funzionanti, gli Zoll, consentendo di trasferire in tempi rapidi i pazienti infartuati in emodinamica. Si implementa, così, l’attività del medici del 118 vibonese dell’Area centro diretta da Antonio Talesa e coadiuvato dal suo vice Francesco Andreacchi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved