Monsignor Bacqué muore di infarto in strada: lasciato sull’asfalto per tre ore

Il nunzio apostolico stava rientrando a casa quando è stato colto da un malore

È morto di infarto a Roma monsignor François Bacqué, 87 anni. È accaduto giovedì mattina 9 novembre, nel centro storico della Capitale, a un passo dal Senato. Alle 11 il nunzio apostolico è stato colto da un malore improvviso mentre tornava a piedi alla residenza ecclesiastica dove viveva. Inutile l’intervento del 118, giunto sul posto in tempi brevi. Lo riporta il Messaggero. Il corpo di Bacqué è stato coperto con un telo e lasciato per tre ore sull’asfalto. Il camion dei servizi mortuari del Comune di Roma, che si è occupato del suo trasferimento in obitorio, è arrivato soltanto verso le 14. 

Chi era monsignor Bacqué

Chi era monsignor Bacqué

  François Bacqué era nato nel 1936 a Bordeaux in Francia. Diventato sacerdote a 30 anni, nel 1966 il monsignore era entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede, che ha servito in tutto il mondo: Cina, Olanda, Cile e poi presso le nunziature apostoliche in Portogallo, Danimarca e Sri-Lanka. Nel 1988 era diventato arcivescovo di Gradisca in Friuli-Venezia Giulia, prima di ricevere altri importanti incarichi in Repubblica Dominicana e nei Paesi Bassi.  

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il contenuto illegale del bagaglio avrebbe consentito la realizzazione di quasi 325 mila dosi, per un guadagno di oltre 300 mila euro
Era già stato rimpatriato a luglio, ma è tornato in Italia nei giorni scorsi, insieme ad altri 199 migranti con la nave tedesca “Humanity 1"
L'uomo alla guida di una Fiat Punto a Taurianova ha perso il controllo, verosimilmente per un malore, uscendo fuori strada
Per informarsi sulla situazione del traffico in tempo reale è consultabile l’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente
Sul posto l'Anas per rimuovere il mezzo e ripristinare la normale viabilità. Sono ancora da accertare le cause dell'incidente
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
Nel giorno dell'Immacolata, l’accensione delle luminarie, la fanfara dei bersaglieri e i suoni tradizionali di Cuore Cantastorie
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved