Morì per non rinnegare di essere italiana, Catanzaro ricorda Norma (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi – In piazza Matteotti a Catanzaro iniziativa per ricordare Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, la quale venne sequestrata, seviziata, violentata e gettata ancora viva in una foiba nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943 dai partigiani di Tito. “Una rosa per Norma Cossetto” è la manifestazione promossa in tutta Italia, in oltre 100 città, dal Comitato 10 Febbraio,il cui referente provinciale è Fabio Lagonia. “Una donna che è morta per non rinnegare la sua italianità” ci spiega. “Una ragazza istriana seviziata e gettata nella foiba. Un coraggio unico che ha fatto sì che il Presidente Ciampi le conferisse la medaglia al valore civile- Stiamo parlando del dopo seconda guerra mondiale con Tito che invade l’Istria e 350mila italiani costretti all’estero e 10mila morti perché Tito aveva come missione lo slavizzare quelle terre togliendo ogni italianità” conclude Lagonia.

L’iniziativa è stata patrocinata da Comune di Catanzaro presente in piazza Matteotti con l’Assessore Danilo Russo.

L’iniziativa è stata patrocinata da Comune di Catanzaro presente in piazza Matteotti con l’Assessore Danilo Russo.

Una storia, quella di Norma, recentemente narrata nel film “Red Land” trasmesso lo scorso febbraio anche dalla Rai. Il progetto è stato presentato il primo ottobre alla Camera dei Deputati attraverso una bella iniziativa bipartisan.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
Nelle quattro giornate sono state effettuate diverse simulazioni in modo da testare più scenari con diverse difficoltà operative
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved