di Carmen Mirarchi – In piazza Matteotti a Catanzaro iniziativa per ricordare Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, la quale venne sequestrata, seviziata, violentata e gettata ancora viva in una foiba nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943 dai partigiani di Tito. “Una rosa per Norma Cossetto” è la manifestazione promossa in tutta Italia, in oltre 100 città, dal Comitato 10 Febbraio,il cui referente provinciale è Fabio Lagonia. “Una donna che è morta per non rinnegare la sua italianità” ci spiega. “Una ragazza istriana seviziata e gettata nella foiba. Un coraggio unico che ha fatto sì che il Presidente Ciampi le conferisse la medaglia al valore civile- Stiamo parlando del dopo seconda guerra mondiale con Tito che invade l’Istria e 350mila italiani costretti all’estero e 10mila morti perché Tito aveva come missione lo slavizzare quelle terre togliendo ogni italianità” conclude Lagonia.
L’iniziativa è stata patrocinata da Comune di Catanzaro presente in piazza Matteotti con l’Assessore Danilo Russo.
L’iniziativa è stata patrocinata da Comune di Catanzaro presente in piazza Matteotti con l’Assessore Danilo Russo.
Una storia, quella di Norma, recentemente narrata nel film “Red Land” trasmesso lo scorso febbraio anche dalla Rai. Il progetto è stato presentato il primo ottobre alla Camera dei Deputati attraverso una bella iniziativa bipartisan.
Redazione Calabria 7