Morì sulla Statale 106 il catanzarese Cesare Doria, il ricordo della moglie: “Metà del mio cuore è con te”

Poche parole ma dal cuore, che dimostrano come questa tragiche occasioni possano toglierti tutto, tranne l’amore

Il dolore per la perdita di un marito, un padre, un nonno premuroso, non suole affiochirsi. È qualcosa che il tempo non guarisce, forse anche e soprattutto quando l’amato è strappato alla vita d’improvviso e in circostanze che forse, col solito senno del poi, si sarebbero potute evitare. Sono infatti trascorsi 6 anni dal tragico incidente che, nella galleria “Sellara”, lungo una Statale 106 che troppe vittime innocenti ha mietuto, ha strappato a questo mondo e all’affetto dei suoi cari Cesare Doria, 68 anni, di Catanzaro.

Cesare, economo del policlinico di Germaneto in pensione, era alla guida della sua Vespa Piaggio quel pomeriggio del 4 luglio 2017, quando l’impatto con un’auto l’ha sbalzato dalla sella della sua compagna di viaggio senza lasciargli scampo. A nulla è servito l’intervento dei sanitari che ne hanno potuto constatare solo il decesso, mentre i suoi familiari piangevano per una tragedia che si sarebbe forse potuta evitare. La galleria “Sellara”, sulla statale 106 all’altezza dello svincolo di Borgia, non era adeguatamente illuminata e il passaggio dalla luce di una calda giornata estiva al buio della galleria potrebbe infatti essere stata tra i motivi che hanno impedito all’auto che ha travolto Cesare di vederlo entrare in galleria.

Cesare, economo del policlinico di Germaneto in pensione, era alla guida della sua Vespa Piaggio quel pomeriggio del 4 luglio 2017, quando l’impatto con un’auto l’ha sbalzato dalla sella della sua compagna di viaggio senza lasciargli scampo. A nulla è servito l’intervento dei sanitari che ne hanno potuto constatare solo il decesso, mentre i suoi familiari piangevano per una tragedia che si sarebbe forse potuta evitare. La galleria “Sellara”, sulla statale 106 all’altezza dello svincolo di Borgia, non era adeguatamente illuminata e il passaggio dalla luce di una calda giornata estiva al buio della galleria potrebbe infatti essere stata tra i motivi che hanno impedito all’auto che ha travolto Cesare di vederlo entrare in galleria.

“Il dolore è sempre cocente”

Dal novembre dello stesso anno una targa campeggia nella galleria “Sellara” in memoria di Cesare Doria, vittima innocente che la moglie, Anna Maria Grillone, ricorda ogni anno dedicandogli un messaggio. Poche parole ma dal cuore, che dimostrano come queste tragiche occasioni possano toglierti tutto, tranne l’amore. “Sono trascorsi 6 anni da quando non ci sei più con noi – ha esordito Anna Maria – ma per me è come se te ne fossi andato oggi. Il dolore è sempre cocente. Metà del mio cuore è con te e lo sarà fino all’ultimo respiro. La tua famiglia vive nel tuo ricordo ogni momento e le tue nipotine parlano ogni giorno di te, seguendo il tuo insegnamento”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
L'uomo, fortunatamente, conosceva e sapeva praticare la manovra di Heimlich, grazie alla quale ha disostruito le vie respiratorie del bambino
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
L'auto avrebbe impattato contro il mezzo pesante fermo in coda per un altro incidente. Ferito, ma non gravemente, il padre
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved