Morirono con scooter per buca su asfalto a Reggio, cinque indagati (NOMI)

La Procura della Repubblica di Reggio ha notificato cinque avvisi di conclusione indagini nei confronti di funzionari del Comune di Reggio e dell'Anas
procura reggio

Morirono nel 2018 cadendo dallo scooter per essere finiti in una buca. Adesso la Procura della Repubblica di Reggio Calabria ha notificato cinque avvisi di conclusione indagini nei confronti di funzionari del Comune di Reggio e dell’Anas. I cinque sono indagati per omicidio colposo in relazione alla morte di Domenico Spinella e Maria Teresa Manto avvenuta il 2 novembre 2018 a causa di un incidente stradale avvenuto in via Nazionale a Pentimele, nella periferia nord della città dello Stretto.

Il pm Alessandro Moffa ha notificato l’avviso a Giuseppe Grimoli, l’amministratore delegato del Consorzio stabile “Aurea” di Rende che stava eseguendo i lavori di rifacimento del manto stradale e della segnaletica, al mobility manager del Comune Lorenzo Benestare, al coordinatore per la sicurezza dei lavori per conto dell’Anas Vincenzo Barillà, al responsabile area compartimentale dell’Anas Luigi Mupo e all’istruttore direttivo del comando di polizia municipale Salvatore Giuseppe Garofano.

Il pm Alessandro Moffa ha notificato l’avviso a Giuseppe Grimoli, l’amministratore delegato del Consorzio stabile “Aurea” di Rende che stava eseguendo i lavori di rifacimento del manto stradale e della segnaletica, al mobility manager del Comune Lorenzo Benestare, al coordinatore per la sicurezza dei lavori per conto dell’Anas Vincenzo Barillà, al responsabile area compartimentale dell’Anas Luigi Mupo e all’istruttore direttivo del comando di polizia municipale Salvatore Giuseppe Garofano.

Le vittime erano a bordo di uno scooter quando “incappavano – è scritto nel capo di imputazione – con la ruota anteriore in una buca profonda, insidiosa e in alcun modo segnalata”. Una buca che, secondo il pm, era presente da almeno cinque giorni e che Spinella e Manto non sono riusciti a evitare tanto che sono stati violentemente catapultati in aria per poi impattare rovinosamente al suolo con un prolungato trascinamento sul fondo stradale”. Impatto che si è rivelato fatale. Domenico Spinella e Maria Teresa Manto morirono in pochi minuti.

Secondo la Procura, i cinque indagati con “imprudenza, imperizia, e negligenza” avrebbero abbandonato, “per diversi giorni il tratto stradale in precarie e pericolosissime condizioni” e “senza metterlo in sicurezza”.    Nell’inchiesta è indagato anche il responsabile del procedimento e dei lavori per conto dell’Anas Carlo Muscatello che, secondo i pm, “concedeva in subappalto alla ditta ‘Sgromo costruzioni’, con sede a Maida, parte delle opere senza l’autorizzazione dell’autorità competente, in particolare simulando il subappalto con un contratto di cosiddetto ‘nolo a caldo’ di attrezzature per un valore di 50mila euro”. (Ansa)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved