Mormile presidente provincia Catanzaro, il centrodestra: “Straordinaria prova di unità”

Secondo i rappresentanti dei partiti che compongono la coalizione, "la vittoria di Mormile è frutto di un percorso di ascolto e condivisione"
provincia catanzaro

“Con l’elezione di Amedeo Mormile alla guida dell’amministrazione provinciale di Catanzaro, il centrodestra ha dato una nuova straordinaria prova di unità, ma anche della capacità di dare autorevole rappresentanza alle istanze dei territori”. Lo si legge in una nota unitaria del centrodestra in provincia di Catanzaro.

Secondo i rappresentanti dei partiti che compongono la coalizione, “la vittoria di Mormile – ancora più rilevante perché maturata in tutte le fasce demografiche dei comuni – è frutto di un percorso di ascolto, di condivisione, di elaborazione di una proposta amministrativa che ha coinvolto – già nel corso della campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento – gli amministratori dai comuni più piccoli alle città più grandi, con l’obiettivo di dare vita ad una filiera istituzionale che dall’ente intermedio, alla Regione Calabria, al governo nazionale, abbia una comune visione e una maggiore facilità di interlocuzione. Questa unità di intenti tra i livelli istituzionali guidati dal centrodestra è certamente un valore aggiunto per l’amministrazione di Palazzo di Vetro, chiamata ad affrontare da subito una situazione finanziaria complessa”.

Secondo i rappresentanti dei partiti che compongono la coalizione, “la vittoria di Mormile – ancora più rilevante perché maturata in tutte le fasce demografiche dei comuni – è frutto di un percorso di ascolto, di condivisione, di elaborazione di una proposta amministrativa che ha coinvolto – già nel corso della campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento – gli amministratori dai comuni più piccoli alle città più grandi, con l’obiettivo di dare vita ad una filiera istituzionale che dall’ente intermedio, alla Regione Calabria, al governo nazionale, abbia una comune visione e una maggiore facilità di interlocuzione. Questa unità di intenti tra i livelli istituzionali guidati dal centrodestra è certamente un valore aggiunto per l’amministrazione di Palazzo di Vetro, chiamata ad affrontare da subito una situazione finanziaria complessa”.

Per i partiti di centrodestra, però, “la sfida più importante, su cui c’è fin da ora l’impegno dei rappresentanti del centrodestra a livello regionale e nazionale, è quello di invertire il processo di svuotamento del ruolo degli enti intermedi innescato dalla disastrosa legge Delrio, restituendo funzioni, risorse finanziarie e umane, e soprattutto rafforzando il legame con i cittadini attraverso il ritorno all’elezione diretta degli organi amministrativi. Facciamo gli auguri di buon lavoro al presidente Mormile e a tutto il consiglio provinciale, che avranno certamente la capacità di superare le criticità e sfruttare tutte le opportunità per contribuire alla crescita organica dell’intera provincia”.

LEGGI ANCHE | Mormile batte Fiorita e diventa presidente. La Provincia di Catanzaro resta al centrodestra (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved