Morra a “Non è l’Arena”: “La ‘Ndrangheta fa più soldi con le Asp che con la cocaina”

morra

di Antonio Battaglia – Continua a infiammarsi la querelle politico-mediatica sullo scandalo sanità in Calabria. La puntata odierna di “Non è l’Arena”, condotta da Massimo Giletti su La7, ritorna sul delicato tema con contenuti spinosissimi e numerosi ospiti. Ad aprire la sezione dedicata alla Calabria un intervento di Jessica Cosenza, esponente del collettivo FEM.IN. Cosentine in Lotta: “Ci occupiamo di sanità da diverso tempo. Avevamo condotto un’indagine sui consultori in tempo di lockdown. Abbiamo chiesto e ottenuto un incontro con Zuccatelli, che ci disse di voler riaprire gli ambulatori il primo giugno. Così non è stato, anzi lui ha lasciato un dipartimento in piena riorganizzazione.

fem.in cosenza

Poi, sulla tanto discussa data del video in cui Zuccatelli nega l’importanza delle mascherine: “Quelle immagini sono del 27 maggio. Ma Zuccatelli ha fatto il bello e il cattivo tempo durante il lockdown, ad esempio – affermano – autorizzò la riapertura di un Centro clinico del signor Citrigno. In Calabria ci sono evidenti collegamenti tra mafia, politica e sanità”.

“E’ necessario nominare Gino Strada”

“C’è necessità di prendere coraggio e dire che in Calabria è necessario porre Emergency come baluardo per fermare le infiltrazioni della ‘Ndrangheta, che fa più soldi con le Asp che con la cocaina – afferma Nicola Morra, senatore e presidente della Commissione parlamentare antimafia – Se su 5 aziende sanitarie, 2 sono sciolte per infiltrazioni mafiose c’è qualche problema”.

“Gino Strada può rivoluzionare la sanità calabrese e sto cercando di far capire a chi ha paura che serve coraggio – ribadisce – Insieme ai colleghi calabresi del M5s stiamo valutando tante opzioni. Siamo disposti a non votare il decreto Calabria se non dovessero nominare Gino Strada”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved