Morte Andrea Purgatori, il giornalista non aveva metastasi al cervello

È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
purgatori

Non erano presenti metastasi al cervello al momento della morte di Andrea Purgatori, scomparso lo scorso 19 luglio. È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell’ambito dell’indagine della Procura di Roma sulla morte del giornalista. Oggi (ieri, ndr) si è tenuto un incontro tra i consulenti dei pm e quelli delle parti dopo l’attività effettuata in queste settimane all’istituto di medicina legale del Policlinco di Tor Vergata. Nel procedimento, aperto in seguito a una denuncia dei familiari, risultano indagati due medici per omicidio colposo.

“Dalla famiglia fiducia nella magistratura”

“In relazione ai risultati preliminari della consulenza tecnica, circolati oggi (ieri, ndr) – comunicano gli avvocati della famiglia del giornalista, Alessandro e Michele Gentiloni Silveri – la famiglia Purgatori prende atto dell’assenza di metastasi cerebrali a carico di Andrea Purgatori e, come fin dall’inizio di questa vicenda, continua a confidare nell’operato della magistratura, con l’unico intento di far accertare la verità degli eventi e le eventuali responsabilità”. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due ora, madre e bambino, sono stati allontanati dal nucleo familiare e resteranno in una struttura protetta
E' questa la conclusione a cui è giunto il consulente tecnico nominato dalla Procura di Catanzaro
La richiesta è arrivata al termine della requisitoria del procedimento penale che vede come unico imputato Giuseppe Accorinti
Il veicolo, guidato dall'uomo che è rimasto ferito, non ha urtato altri mezzi
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
"Il tema è frequentissimo e poco capito. C'è un lavoro da fare affinché si arrivi a una cultura del rispetto che deve partire anche dai più piccoli"
Le zone più urbanizzate dell'Italia sono state colpite più duramente nella fase iniziale della pandemia. Ora si sa il perché
Il prossimo passo sarà sollecitare le amministrazioni centrali a portare il tema all'attenzione dell'ordine del giorno a Bruxelles
Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita ha disposto l'ordinanza per ragioni di ordine e sicurezza pubblica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved