Morte Diego Armando Maradona, otto sanitari a processo

Una perizia, nell’ambito delle indagini, aveva concluso che l’ex giocatore era stato "abbandonato al suo destino"
Morte Diego Armando Maradona

Otto sanitari andranno a processo per omicidio involontario nel caso controverso della morte del campione argentino di calcio Diego Armando Maradona. Un giudice di San Isidro ha rinviato a giudizio i professionisti della sanità – tra cui un neurochirugo, una psichiatra e degli infermieri – per omicidio involontario con circostanze aggravanti. Maradona è morto il 25 novembre 2020 a 60 anni, mentre si trovava in casa, a causa di un arresto cardiaco. La notizia della svolta processuale arriva, paradossalmente, nel 36esimo anniversario degli storici gol segnati nel Mondiale 1986 contro l’Inghilterra. Era il 22 giugno quando Diego segnò prima la rete della Mano de Dies, quindi il ‘gol del secolo’ partendo da dietro il centrocampo e scartando anche il portiere avversario.

La morte di Maradona, secondo i pm, è stata causata da “omissioni” delle persone che lo stavano assistendo, che lo hanno abbandonato “al suo destino” durante il ricovero domiciliare. Il personale preposto ad accudire Maradona era stato “protagonista di un ricovero domiciliare senza precedenti, totalmente carente e sconsiderato, e aveva commesso una serie di improvvisazioni, cattiva gestione e inadempienze”, è l’atto di accusa della Procura. Una perizia, nell’ambito delle indagini, aveva concluso che l’ex giocatore era stato “abbandonato al suo destino” dalla propria equipe medica, portandolo a una lenta agonia. Tutti hanno respinto le accuse. Gli imputati rischiano condanne da 8 a 25 anni di reclusione, ma dovrebbero apparire in libertà al processo, poiché la Procura non ne ha chiesto la custodia cautelare.

La morte di Maradona, secondo i pm, è stata causata da “omissioni” delle persone che lo stavano assistendo, che lo hanno abbandonato “al suo destino” durante il ricovero domiciliare. Il personale preposto ad accudire Maradona era stato “protagonista di un ricovero domiciliare senza precedenti, totalmente carente e sconsiderato, e aveva commesso una serie di improvvisazioni, cattiva gestione e inadempienze”, è l’atto di accusa della Procura. Una perizia, nell’ambito delle indagini, aveva concluso che l’ex giocatore era stato “abbandonato al suo destino” dalla propria equipe medica, portandolo a una lenta agonia. Tutti hanno respinto le accuse. Gli imputati rischiano condanne da 8 a 25 anni di reclusione, ma dovrebbero apparire in libertà al processo, poiché la Procura non ne ha chiesto la custodia cautelare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Stesso copione del derby: Iemmello in gol nel primo tempo, Biasci a inizio ripresa. Il gol di Stulac fa tremare i giallorossi nel finale
Un interrogatorio fiume fatto di risposte, ma anche di pause lunghe, silenzi e lacrime
Un 50enne, di origine straniera con cittadinanza italiana, è accusato di stalking e atti persecutori
La donna, affetta da rettocolite ulcerosa, è deceduta nel poliambulatorio di Gastroenterologia
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
la Procura ha aperto un fascicolo iscrivendo, come da prassi, alcuni sanitari sul registro degli indagati
Nell’inchiesta sono indagati l’amministratore della casa di cura, la direttrice e il responsabile amministrativo
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved