Morte sospetta al Policlinico di Catanzaro, il pm: “Prove insufficienti per condannare i medici” (NOMI)

Il pubblico ministero ha chiesto l'assoluzione per i 4 camici bianchi coinvolti nell'inchiesta sull'omicidio colposo di Occhionorelli
vaccino catanzaro

di Gabriella Passariello- “Non ci sono prove sufficienti per ritenere colpevoli gli imputati”. Il pm Annachiara Reale, al termine della requisitoria, ha chiesto l’assoluzione per i quattro camici bianchi del Policlinico universitario del capoluogo calabrese, accusati dell’omicidio colposo del 71enne Antonio Occhionorelli, di Squillace, avvenuto il 9 maggio 2014 mentre si trovava ricoverato nel reparto Utic. Il pubblico ministero ha chiesto al giudice del Tribunale monocratico di Catanzaro Fabiana Giacchetti di scagionare il cardiochirurgo Pasquale Mastroroberto,  e i medici Pasquale Napoli, Luigi Irrera e Giuseppina Mascaro. Poi le arringhe difensive di uno dei legali di parte civile Arturo Bova, che ha insistito per la condanna dei camici bianchi, mentre le discussioni dell’altro legale di parte civile Antonio Lomonaco e degli avvocati difensori degli imputati, Salvatore Savastano, Angela La Gamma oggi in aula per delega dell’avvocato Enzo Ioppoli e Francesca Vista proseguiranno il prossimo 11 ottobre e l’8 novembre, giorno quest’ultimo in cui il giudice dovrebbe emettere il verdetto

Il precipitare degli eventi: dal ricovero alla morte

Il precipitare degli eventi: dal ricovero alla morte

Secondo la ricostruzione dei fatti, l’uomo era arrivato al Policlinico, dopo un ricovero all’Ospedale di Soverato, il 5 maggio per una crisi anginosa, le sue condizioni di salute sarebbero precipitate irreparabilmente e nel giro di poche ore il paziente morì per una “sinergia letale”. Da qui la denuncia dei familiari della vittima, che ha portato l’allora sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro Paolo Petrolo, ad istruire prima l’inchiesta, poi a chiudere le indagini e infine a chiedere il rinvio a giudizio dei quattro medici, finiti sotto processo su provvedimento emesso dal gup del Tribunale di Catanzaro Claudio Paris.

Le presunte omissioni e negligenze dei medici

Secondo le originarie ipotesi accusatorie, la morte del 71enne sarebbe stata diretta conseguenza della negligenza, dell’imperizia dei medici che hanno avuto in cura il paziente: i camici bianchi non si sarebbero accorti che il valore dell’emoglobina stava diminuendo in modo progressivo. Il cardiochirurgo Mastroroberto, in particolare, avrebbe omesso e tardato l’esecuzione di un intervento di rivascolarizzazione miocardica “al manifestarsi di un’angina instabile”, operazione che avrebbe potuto scongiurare la morte di Occhionorelli.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
Dal settore ospiti si è levato, infatti, in quel frangente, il coro "Noi siamo il Catanzaro"
"Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved