Morte sospetta al Policlinico di Catanzaro, quattro medici assolti (NOMI)

Per i camici bianchi coinvolti nell'omicidio colposo del 71enne Occhionorelli arriva l'assoluzione perché il fatto non sussiste
vaccino catanzaro

di Gabriella Passariello- Si chiude con quattro assoluzioni il processo per i camici bianchi del Policlinico di Catanzaro, accusati dell’omicidio colposo del 71enne Antonio Occhionorelli, di Squillace, avvenuto il 9 maggio 2014 mentre si trovava ricoverato nel reparto Utic. Il giudice del Tribunale monocratico di Catanzaro Fabiana Giacchetti, ha accolto la richiesta formulata dal pm Annachiara Reale, scagionando i quattro medici (visto l’articolo 530 comma 2 del codice di procedura penale), perché il fatto non sussiste. In particolare il giudice ha assolto il cardiochirurgo Pasquale Mastroroberto e i medici Pasquale Napoli, Luigi Irrera e Giuseppina Mascaro, così come richiesto dai legali difensori Enzo Ioppoli, Salvatore Savastano, Francesca Vista, Antonino Cintorino e Andrea Romeo. Il giudice depositerà le motivazioni della sentenza tra novanta giorni.

Il precipitare degli eventi: dal ricovero alla morte

Il precipitare degli eventi: dal ricovero alla morte

Secondo la ricostruzione dei fatti, l’uomo era arrivato al Policlinico, dopo un ricovero all’Ospedale di Soverato, il 5 maggio per una crisi anginosa, le sue condizioni di salute sarebbero precipitate irreparabilmente e nel giro di poche ore il paziente morì per una “sinergia letale”. Da qui la denuncia dei familiari della vittima, che ha portato l’allora sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro Paolo Petrolo, ad istruire prima l’inchiesta, poi a chiudere le indagini e infine a chiedere il rinvio a giudizio dei quattro medici, finiti sotto processo su provvedimento emesso dal gup del Tribunale di Catanzaro Claudio Paris.

Le presunte omissioni e negligenze dei medici

Secondo le originarie ipotesi accusatorie, la morte del 71enne sarebbe stata diretta conseguenza della negligenza, dell’imperizia dei medici che hanno avuto in cura il paziente: i camici bianchi non si sarebbero accorti che il valore dell’emoglobina stava diminuendo in modo progressivo. Il cardiochirurgo Mastroroberto, in particolare, avrebbe omesso e tardato l’esecuzione di un intervento di rivascolarizzazione miocardica “al manifestarsi di un’angina instabile”, operazione che avrebbe potuto scongiurare la morte di Occhionorelli. Accuse crollate alla luce della sentenza del giudice.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Zaccheria" maledetto per gli Squali, che nella gara di ritorno dovranno quantomeno pareggiare i conti per accedere alla Final Four
"Sempre scherzoso e sorridente, grande lavoratore e umile. Ora insegna agli angeli a fare off road"
L'ipotesi più plausibile al momento è che l'attentato possa avere una matrice estorsiva
I genitori della giovane avevano lanciato un crowdfunding sulla piattaforma GoFundMe il 15 maggio
"È stata una serata straordinaria, che Botricello non dimenticherà a lungo"
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved