Morto a 90 anni il batterista Joe Porcaro: rese San Luca famosa nel mondo

di Mario Meliadò – Uno strepitoso batterista e percussionista jazz, ma anche un figlio di San Luca: a 90 anni – compiuti giusto il 29 aprile scorso – ha lasciato la vita terrena Joseph “Joe” Porcaro, figlio dell’emigrato sanluchese negli Stati Uniti Giuseppe Porcaro ma noto soprattutto come padre di tre meravigliosi musicisti, i fratelli Jeff (batteria), Mike (basso) e Steve (sintetizzatori) Porcaro, “colonne” di una delle rockband più significative di sempre, i Toto; i primi due, purtroppo, deceduti ben prima del padre, Jeff addirittura ventotto anni fa, nel ’92.

Joe Porcaro, spirato lunedì 6 luglio, ha lasciato un segno indelebile nella musica jazz (e non solo) mondiale, performando in album di “colossi” di questo genere musicale, da cantanti come Frank Sinatra e Sarah Vaughan a sassofonisti del calibro di Gerry Mulligan e Stan Getz fino a trombettisti della caratura di Chet Baker e Freddie Hubbard. E, appunto, fuori dal jazz suonando intanto in quasi tutti gli album dei Toto – incluso il famosissimo Toto IV del 1982 che includeva tracce popolarissime quali Rosanna e Africa: nell’album, triplo disco di platino che conquistò addirittura 6 Grammy Awards tre dei quali proprio per Rosanna, Porcaro senior suonò percussioni, xilofono, timpani e marimba, in particolare nel celebre assolo di Africa – e poi in altri album “storici” di artisti pop (Madonna) e rock: i Rolling Stones e Joe Cocker, per esempio, ma su tutti i Pink Floyd per via del celeberrimo The Wall.

Joe Porcaro, spirato lunedì 6 luglio, ha lasciato un segno indelebile nella musica jazz (e non solo) mondiale, performando in album di “colossi” di questo genere musicale, da cantanti come Frank Sinatra e Sarah Vaughan a sassofonisti del calibro di Gerry Mulligan e Stan Getz fino a trombettisti della caratura di Chet Baker e Freddie Hubbard. E, appunto, fuori dal jazz suonando intanto in quasi tutti gli album dei Toto – incluso il famosissimo Toto IV del 1982 che includeva tracce popolarissime quali Rosanna e Africa: nell’album, triplo disco di platino che conquistò addirittura 6 Grammy Awards tre dei quali proprio per Rosanna, Porcaro senior suonò percussioni, xilofono, timpani e marimba, in particolare nel celebre assolo di Africa – e poi in altri album “storici” di artisti pop (Madonna) e rock: i Rolling Stones e Joe Cocker, per esempio, ma su tutti i Pink Floyd per via del celeberrimo The Wall.

«La famiglia Porcaro, col cuore a pezzi, annuncia il decesso del nostro amato patriarca, Joe Porcaro: è spirato in pace, durante il sonno, circondato dall’affetto della moglie Eileen e dei suoi familiari» ha scritto il figlio membro dei Toto sopravvissuto al papà, Steve Porcaro. Adesso toccherà anche a San Luca, come evidenziato tra l’altro in una nota stampa dal consigliere comunale Klaus Davi, ricordare degnamente una simile pietra miliare del drumming.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved