Morto il musicista Domenico Chiarella, uno degli ultimi custodi della tradizione calabrese

Nativo di Catanzaro e trasferitosi da circa un decennio a Borgia, ''u zzu Micu' era un virtuoso suonatore di organetto diatonico, pipita e fischietti di canna, del quale era anche un abile costruttore
Domenico Chiarella

Lutto nel mondo del Folklore calabrese: è morto Domenico Chiarella, valente suonatore della musica tradizionale. Nativo di Santa Maria di Catanzaro e trasferitosi da circa un decennio a Roccelletta di Borgia, ”u zzu Micu’ era un virtuoso suonatore di organetto diatonico, pipita e fischietti di canna, del quale era un abile costruttore. Inoltre, ha portato le sue suonate in tutta la regione, dal Tirreno allo Ionio, dal Pollino alla punta estrema dello stivale. Ha partecipato a numerosi raduni e manifestazioni musicali all‘ estero nell’organico del Gruppo Folkloristico ‘I Strinari di Calabria’.

Uno degli ultimi custodi della tradizione orale calabrese e allo stesso tempo una persona semplice e geniale, polistrumentista che sin dalla tenerissima età inizia a suonare gli aerofoni legati al mondo della pastorizia, l’organetto e la fisarmonica. Amato dai giovani musicisti per il suo talento musicale, per la disponibilità ad insegnare le varie tecniche esecutive, per il suo carattere gioviale.

Uno degli ultimi custodi della tradizione orale calabrese e allo stesso tempo una persona semplice e geniale, polistrumentista che sin dalla tenerissima età inizia a suonare gli aerofoni legati al mondo della pastorizia, l’organetto e la fisarmonica. Amato dai giovani musicisti per il suo talento musicale, per la disponibilità ad insegnare le varie tecniche esecutive, per il suo carattere gioviale.

Il ricordo dell’associazione ‘Linea Jonica’

L’associazione di promozione sociale ‘Linea Jonica’ ricorda così Domenico Chiarella: “Caro Zio Mico, non ti dimenticheremo mai. Grazie per il contributo che hai dato alla musica popolare calabrese. Grazie per aver supportato e sopportato noi giovani suonatori. Da oggi in poi quando riceveremo applausi, guardando il cielo, li condivideremo con te”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved