Morto il pittore catanzarese Nené Cartaginese, aveva 78 anni

I funerali si terranno alle ore 16 di domani, 4 aprile, nella Chiesa di Santa Croce di Catanzaro
cartaginese

È morto il pittore catanzarese Nené Cartaginese, artista a tutto tondo apprezzato da critici e pubblico. I funerali si terranno alle ore 16 di domani, 4 aprile, nella Chiesa di Santa Croce di Catanzaro. Gaetano Cartaginese, da sempre noto come Nené, era nato nel 1944.

“Scompare un artista amato da tutti ma restano eterne le sue opere per la gioia di chi può ammirarle”, ha dichiarato il vicepresidente regionale del sindacato libero scrittori italiani Luigi Stanizzi, che ricorda gli incontri con il pittore in indimenticabili serate culturali. Innumerevoli le mostre di pittura e i riconoscimenti ottenuti dal pittore in lunghi anni di incessante attività. “Catanzaro, la Calabria, il mondo intero dell’arte perdono un prestigioso protagonista del nostro tempo”.

“Scompare un artista amato da tutti ma restano eterne le sue opere per la gioia di chi può ammirarle”, ha dichiarato il vicepresidente regionale del sindacato libero scrittori italiani Luigi Stanizzi, che ricorda gli incontri con il pittore in indimenticabili serate culturali. Innumerevoli le mostre di pittura e i riconoscimenti ottenuti dal pittore in lunghi anni di incessante attività. “Catanzaro, la Calabria, il mondo intero dell’arte perdono un prestigioso protagonista del nostro tempo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al centro del confronto, le prospettive di crescita di un settore - quello ortofrutticolo - in forte espansione
L’individuazione di un’impresa che commercializzava shoppers non conformi alla normativa vigente, ha consentito alle fiamme gialle di sottoporre a sequestro 14,6 tonnellate di materiale plastico
Il presidente si dichiara "molto orgoglioso di governare una Regione che ha mostrato grande solidarietà in occasione della tragedia di Cutro"
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
È quanto si legge in un comunicato stampa della società del presidente Pippo Caffo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved