Morto per il cinghiale: comunità attonita ai funerali di Antonio

di Nico De Luca– Si sono raccolti in preghiera nella chiesa di S. Nicola di Bari, a Simeri Crichi (Catanzaro) per i funerali.

Tutti addolorati, attoniti ed increduli per questa morte assurda, quella di Antonio Rocca, 47 anni, morto in ospedale dopo aver impattato contro un cinghiale.

Tutti addolorati, attoniti ed increduli per questa morte assurda, quella di Antonio Rocca, 47 anni, morto in ospedale dopo aver impattato contro un cinghiale.

Un incidente tragico quello del centauro che prima si è visto tagliare la strada dall’animale che forse attraversava inseguito da altri animali o forse puntava chissà perchè quello scooterone ritenendolo magari un potenziale nemico.

Dopo un mese di coma presso l’ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro l’uomo è morto senza riprendere conoscenza.

Sconvolta la famiglia, gli amici, tutta la comunità di Simeri Crichi da cui era ben conosciuto e stimato.

Le esequie (organizzate tramite La Crichese-Mirante) sono state officiate dal parroco don Alessandro mentre padre Amedeo Gareri, amico di famiglia, ha tenuto un’accorata omelia.

L’OMELIA DI PADRE AMEDEO

Partendo dalle sublimi parole di Gesù “Io sono la Via, la Verità e la Vita”,  esaltazione dell’ Amore divino, il  segretario dei Cappuccini  si è rivolto a papà Rosario, mamma Maria, fratelli Francesco, Pietro e Alessandro, ed alla adorata moglie Luna citando Madre Teresa: il Paradiso non allontana le persone da noi ma le rende più vicine.”

“Ed a voi tutti – ha continuato – cugini, nipoti, parenti, amici dico che di fronte alla morte ci arrendiamo, alziamo le mani: ma altri, i santi, hanno capito che Essa è la porta che ci apre a Dio: La signora maestra della vita come la definì S. Antonio o Laudato si mi Signore per sorella morte corporale”

Antonio era uno spirito libero, ha creduto, ha lottato con coraggio: del resto il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.

E lui era un uomo originale, inconsueto, anticonformista. 

Lo dico anche a voi giovani – ha continuato padre Amedeo – con le parole di Papa Francesco: Lo spirito ci da il coraggio di andare controcorrente. Questo fa bene al cuore, ma ci vuole il coraggio per andare controcorrente. E lo Spirito Santo ci da questo coraggio!

Nel nostro cuore ci sono ora sconforto, stanchezza, indifferenza, paura, persino cattiveria: solo l’amore vince tutti questi stati d’animo.

Solo l’amore – ha concluso padre Amedeo con un’altra citazione di Madre Teresa di Calcutta – batte il male del secolo che è l’indifferenza”.

Ciao Antonio, persona educata, rispettosa dei valori, scherzosa quando voleva e con chi voleva. Anticonformista anche nel modo di morire.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved