Movida e decibel fuori controllo a Soverato. Indagato il gestore di una nota discoteca (NOME)

Secondo l'ipotesi accusatoria la musica era troppo alta superando di oltre cinque volte il limite massimo consentito per il periodo notturno

Musica e centinaia di giovani per strada a Soverato. Rinasce la movida estiva ma piace un po’ meno ai residenti del centro cittadino. Così i Carabinieri della Compagnia di Soverato hanno nottetempo proceduto con misurazioni fonometriche con i tecnici di Arpacal (Agenzia Regionale Protezione Ambientale Calabria) per accertare i decibel fuori controllo. Una località turistica come Soverato in movimento e particolarmente animata soprattutto d’estate non dispiace se crea divertimento ed economia ma gli eccessi disturbano coloro che abitano giusto a qualche metro dai locali notturni. 

Decibel oltre i limiti

Decibel oltre i limiti

I tecnici con i Carabinieri hanno provveduto a misurare il livello di rumore immesso per poi confrontare questo valore numerico (denominato rumore ambientale) con il corrispondente valore misurato con la sorgente disturbante inattiva (cosiddetto rumore residuo). A Soverato, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà per disturbo della quiete pubblica un 24enne del posto, gestore dell’UB4, locale già soggetto a sospensione qualche settimana fa (LEGGI QUI) poiché ha espletato attività musicale e di intrattenimento danzante superando di ben 16,7 decibel i limiti di esposizione al rumore consentiti dalle vigenti norme (limite massimo differenziale consentito per il periodo notturno è di 3 decibel), eccedendo quindi la cosiddetta “normale tollerabilità”, recando disturbo al riposo delle persone residenti/dimoranti nelle immediate vicinanze.

L’ordinanza del sindaco

I Carabinieri fanno sapere che l’ordinanza sindacale vigente per il Comune di Soverato (nr.152 del 31/12/2022 a firma del sindaco) prevede che l’emissione sonora presso i pubblici esercizi ove si svolge attività di intrattenimento musicale, previa presentazione di apposita S.C.I.A. ed accompagnata da una serie di documenti, deve cessare, per il periodo dal 1° luglio al 15 settembre, da lunedì a giovedì e domenica alle ore 2:00, venerdì e sabato ore 3:00. Discorso a parte per i “locali notturni tipo discoteche, che, nel pieno rispetto della previsione del Piano di Zonizzazione Acustica, è consentita fino: alle ore 5:00”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved