Movida selvaggia a Marina di Gioiosa Jonica, pugno di ferro della Questura: divieto di accesso per due giovani

Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
movida gioiosa jonica

Nei giorni scorsi, il personale dell’Ufficio Misure di Prevenzione del Commissariato di Siderno ha notificato due provvedimenti di D.Ac.Ur (Divieto di Accesso alle aree Urbane), emessi dal questore di Reggio Calabria per il tramite della Divisione Anticrimine, per la durata di due anni, a due ventiduenni di Gioiosa Ionica. I due giovani, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale di pubblico esercizio e trattenimento di una piazza del Comune di Marina di Gioiosa Ionica, ai danni di due soggetti.

Ricostruita in breve tempo la dinamica

Ricostruita in breve tempo la dinamica

I poliziotti delle Volanti del Commissariato intervenuti sul posto, grazie anche alla visione delle telecamere presenti in zona, hanno ricostruito in breve tempo la dinamica ed identificato compiutamente i due aggressori. Quanto posto in essere dai due preposti, oltre ad integrare una condotta penalmente rilevante, proprio per le modalità ed il contesto, ha destato particolare allarme sociale e ciò ha legittimato l’adozione del D.Ac.Ur., innovato di recente proprio per contenere gli episodi di “movida violenta”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti tra i 13 e i 14 anni, sono accusati di molestie e disturbo alle persone, danneggiamento aggravato e minaccia
Destinatari dei provvedimenti restrittivi sono diversi soggetti fortemente indiziati di appartenere ad una associazione per delinquere di stampo mafioso
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Trema la terra anche in provincia di Reggio
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
È ancora sotto sedazione, ma i medici iniziano lentamente a risvegliarlo: ha aperto gli occhi e riconosciuto i genitori
La decisione è stata presa dal consiglio di classe in seduta straordinaria
Avrebbe agito non per ragioni legate alla sua precedente attività ma per motivi legati alla sfera privata
L'intervento si è concluso alle ore 19 con il recupero e la consegna dell'animale in buone condizioni ai proprietari
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved