Movida sulle coste del Catanzarese, sequestrato locale durante una festa

Controlli dei carabinieri per scongiurare violazioni delle norme anticontagio. Numerosi avventori sorpresi a ballare senza mascherine e distanziamento
Scambio elettorale politico-mafioso: blitz tra Sicilia e Calabria

Continuano i controlli della Compagnia Carabinieri di Soverato sulla movida soveratese per verificare il regolare rispetto delle misure di contenimento del contagio da Covid-19, soprattutto con riguardo al divieto di assembramenti, nonché la presenza delle necessarie autorizzazioni per i pubblici spettacoli e la somministrazione di alcool ai minorenni. Dopo diversi locali di Soverato e Montepaone, nella scorsa nottata i carabinieri hanno controllato un noto locale del lungomare di Sant’Andrea durante una serata di intrattenimento con musica e numerosi avventori intenti a ballare in tutto il locale. Nella circostanza emergeva che l’attività di pubblico spettacolo in essere veniva esercitata in assenza delle necessarie autorizzazioni previste dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, per cui si procedeva a denunciare il titolare e sequestrare il locale. Inoltre, considerata la consistente presenza di avventori privi di mascherine e senza il necessario distanziamento interpersonale, veniva applicata la sanzione amministrativa pecuniaria di 400 euro, con contestuale applicazione della sanzione accessoria della chiusura provvisoria dell’esercizio per la durata di 5 giorni. I controlli continueranno anche nelle prossime serate.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Alle urne nelle vesti di elettori andranno gli amministratori dei comuni catanzaresi con voti ponderati a secondo del centro rappresentato
Prima dello spettacolo si intratterrà con il pubblico nel foyer del teatro per il firmacopie del suo libro “Non facciamone una tragedia”
L’ex procuratore di Catanzaro a Porta a Porta nello speciale sulle vittime di mafia: “Molte volte un’assoluzione non significa non aver commesso il reato”
Indagini in corso per accertare la dinamica dell'incidente e le eventuali responsabilità. Critiche le condizioni del ferito
Il progetto "Nuova oncologia Locri Epizefiri" punta a riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’area oncologica dell’ospedale di Locri
Missione di alcuni giorni che la porterà in diverse città del Mezzogiorno e segnerà l'avvio della campagna elettorale per le elezioni europee
Allarme per i controlli effettuati in piena campagna olearia. "Immediata chiusura delle attività senza possibilità di risanare inadempienze"
Diretta
In aula osservato un minuto di silenzio per commemorare Maria Pansini, la capotreno catanzarese morta in un incidente ferroviario
Il dolore di una figlia "rimasta sola al mondo" raccontato dalla stessa Valeria Amisano dopo il tragico incidente ferroviario
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved