“Movida violenta”, serrati controlli della Polizia nel Vibonese: nel mirino droga e alcol

Segnalate anche due donne beccate in auto, in evidente stato di ebrezza, intente a partire nonostate i 4 bambini al seguito, di cui 2 neonati
droga tropea

Nel corso dell’ultima settimana, su disposizione del Questore di Vibo Valentia, sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio svolti dalla Polizia di Stato, concentrando in particolare gli sforzi operativi nelle zone della movida di Tropea e lungo la “Costa degli Dei”, atteso anche l’approssimarsi del periodo estivo. Gli uomini della Squadra Mobile, nel corso di servizi mirati al contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, hanno individuato due soggetti sospetti, allarmati alla vista degli agenti. All’esito del controllo di polizia sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo marijuana, e sono stati segnalati alla locale Prefettura per la violazione di cui all’art. 75 del D.P.R. 309/90.

Il contrasto alla “movida violenta”

Il contrasto alla “movida violenta”

Nella notte di domenica 9 luglio, inoltre, è stato svolto inoltre un servizio di prevenzione e contrasto alla cosiddetta “movida violenta” nella cittadina di Tropea, impegnando la Squadra Mobile unitamente alle Volanti dell’U.PG.S.P., il Posto Fisso di Tropea, il Reparto Prevenzione Crimine Calabria Centrale, la Polizia Stradale e all’Unità Cinofila, controllando 198 persone e 28 veicoli sospetti, effettuando una importante attività di prevenzione all’abuso di sostanze alcoliche da parte di chi si mette alla guida con serrati controlli mediante Alcoltest, tesi proprio a contrastare gli incidenti stradali, spesso anche mortali, causati dall’abuso di sostanze. Da un controllo ad un esercizio commerciale in Tropea. lo stesso è risultato in difetto di molti documenti amministrativi, tra cui SCIA, attestati HCCP, contratti di lavoro. Da un controllo avventori risultavano presenti oltre 20 persone annoveranti pregiudizi di Polizia. Un controllo avventori è stato inoltre effettuato sempre sul litorale dell’hinterland tropeano presso una discoteca.

Segnalate due donne in auto, in stato di ebrezza, con bambini al seguito

Si registra, infine, un intervento per soccorso pubblico effettuato dopo aver notato una autovettura parcheggiata con le portiere aperte e due donne, in evidente stato di alterazione per ebrezza alcolica, con quattro bambini, di cue due neonati, e sui sedili posteriore, intente a mettere in moto l’autovettura nonostante le loro condizioni. Le donne sono dunque state obbligate a salire a bordo di un taxi per recarsi in sicurezza presso la loro abitazione e per tali fatti sono state segnalate alle autorità competenti per i profili di competenza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il movente sarebbe legato a una serie di pagamenti insoluti che temeva che la donna scoprisse
I due sarebbero riusciti ad allontanare appena in tempo il passeggino dove era seduto il loro bambino di 5 anni
In vacanza insieme al fratello, il funzionario si è sentito male poco dopo essersi immerso in acqua ed è deceduto
"Daremo anche le stesse risorse alle imprese che volessero formare i disoccupati calabresi per farli lavorare in smart working o coworking"
I Lupi subiscono buffamente il gol del pari al 94', ma quasi a ridosso del fischio finale Mazzocchi regala i tre punti ai suoi
"Ha ragione il presidente Schifani, quando dice che è un’infrastruttura molto importante per la Calabria e per la Sicilia"
I quattro diportisti, due uomini e due donne di Crotone, dopo il salvataggio sono in discrete condizioni di salute
La variante del morzello è un riconoscimento nei confronti del nuovo associato onorario Massimo Palanca, campione giallorosso
Le due mamme vorrebbero essere riconosciute entrambe come genitori legittimi dei propri figli, due gemelli
"In caso di mancata positiva risposta la Lega di Catanzaro organizzerà appositi presidi davanti alle scuole cittadine"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved